Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParco dell'amore, le donne contro il sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parco dell'amore, le donne contro il sindaco

Inserito da (admin), venerdì 30 maggio 2003 00:00:00

«Chi di noi non ha sognato leggendo Amore e Psiche? Il segreto dell'eros sta nel celarsi, il suo fascino è tutto nel mistero. Che rischia di trasformarsi purtroppo, qui da noi, in un "Mistero buffo"»: Raffaella Persico, preside del Liceo Classico "Marco Galdi", guarda con enorme perplessità all'«uscita» del sindaco Messina. «Se il parco degli innamorati è uno scherzo, è ridicolo solo parlarne. Se, invece, il sindaco fa sul serio, la trovo un'idea terribile. Dovrebbe favorire i ragazzi? Assurdo. Non si può togliere il mistero del loro crescere, il senso del trasgredire, del nascondersi, l'assaporare in segreto i primi abbracci. Pianificare, facilitare gli approcci è diseducativo. Si dà solo sesso, mentre dovremmo educarli soprattutto ai sentimenti. Ecco, io ripeto spesso ai miei figli: avete perso la poesia e la bellezza del guancia a guancia, del mano nella mano». A darle man forte, Armando Lamberti, cattedra di Diritto Pubblico all'Ateneo salernitano: «L'amore, quello vero ed autentico, si fonda sui sentimenti. È riduttivo racchiudere un argomento così profondo nella proposta banale di un "drive in" dell'amore. Troppo semplicistico dire che è per dare ai fidanzatini un luogo sicuro. Invece di instradarli al sesso, bisognerebbe insegnare ai nostri figli il senso di responsabilità, il rispetto per sé e per gli altri: educarli, insomma, alla legalità. Si dice che i ragazzi non ci pensano su due volte ad esternare le loro effusioni in pubblico. Non credo proprio, ci sono tanti giovani che vivono le loro storie in maniera discreta, consapevole». «Già, ma la maggior parte degli under 25 - provoca la scrittrice-artista Elvira Santacroce - è abituata all'esibizionismo. Discrezione? Non mi pare. Nessuno oggi si scandalizzerebbe se qualcuno usasse la fontana di Piazza Duomo come alcova. La tv, i giornali, la pubblicità non fanno altro che sbatterci sotto il naso accoppiamenti di tutti i tipi. Il parco dell'amore? È inutile, l'amore si fa ormai dappertutto, l'oscenità è stata legalizzata dalla moda. Forse si poteva pensare ad un'area attrezzata per le coppiette qualche anno fa. Allora i tempi non erano maturi, oggi corrono velocemente. Il sindaco pensi piuttosto a tenere pulite le campagne. E siamo chiari, l'immondezzaio lo provocano anche i maleducati del picnic». Luigi Della Monica, medico ed intellettuale, le fa eco: «Parlo da vecchio ragazzo: l'amore in macchina è cosa del passato. I ragazzi di oggi sono più attrezzati. Per loro fare sesso non è più una cosa proibita, difficile. Mi sembra veramente "retrò" la proposta di Messina. Se si tratta di uno scherzo, allora scherziamo insieme: ben venga un'oasi felice degli innamorati, ma facciamone allora un'attrattiva turistica». «Un posto del cuore ufficializzato? Non mi garba proprio. Chi mi conosce - afferma Amalia Coppola Paolillo, fondatrice della Fidapa e presidente della sezione locale di Italia Nostra - sa bene che non sono una puritana, ma non diciamo sciocchezze: non si possono autorizzare certe libertà a cielo aperto. Chi ha voglia di andare a letto, lo faccia nel chiuso di una camera». Le ribatte prontamente Antonella Gaeta, segretaria cittadina di Forza Italia: «Garçonniere, stanze di albergo sono il lusso di una ristretta élite. Parlo da giovane che vive i problemi dei giovani. Ci sono tanti ragazzi in città che non hanno il becco di un quattrino e che possono sfruttare solo il chiuso di una macchina. Il sindaco Messina, secondo me, ha preso un'iniziativa splendida, difendendo le coppiette. Posso assicurare che sono tante ed hanno bisogno di essere tutelate dai malintenzionati. Il parco garantirebbe non solo sicurezza, ma potrebbe essere anche uno strumento di prevenzione. Mi è piaciuto quanto ha detto Francesco Musumeci sulla necessità della prevenzione sessuale. Ci sono malattie terribili, come l'Aids, e le gravidanze indesiderate: occorre educare all'uso dei contraccettivi». Frivolezze, quando ci sono problemi da affrontare seriamente, lamenta Imma Caldarese, psicologo dirigente dell'Asl Sa 1: «C'è disoccupazione, mancano i servizi, mancano i luoghi di incontro, quelli della cultura, per intenderci. I nostri ragazzi vanno a Salerno, a Nocera. C'è una fuga di intelligenze. Dopo le 22, in città c'è il deserto. Un parco dell'amore? Sarebbe frequentato solo da vecchi e polacche».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Messina Il sindaco Messina
Antonella Gaeta Antonella Gaeta

rank: 10756105

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...