Tu sei qui: CronacaParcheggio stazione, il Comitato Pendolari insorge contro i rincari
Inserito da (admin), lunedì 30 novembre 2009 00:00:00
Lettera aperta del Comitato Pendolari Cavese a Metropark SpA, al Garante per la sorveglianza dei prezzi, al Sindaco di Cava de’Tirreni, a Trenitalia, a R.F.I., alle varie associazioni a tutela dei consumatori ed agli organi di informazione. Eccola:
La Spettabile Metropark SpA Gruppo Ferrovie dello Stato è gestore - per conto delle Ferrovie stesse - del parcheggio adiacente la Stazione ferroviaria di Cava de’Tirreni (SA). Tale area costituisce per il Comune di Cava de’Tirreni - che si estende in una vallata - l’unica valvola di sbocco per tutti quanti dalle frazioni devono raggiungere il centro cittadino rappresentato proprio dalla Stazione ferroviaria, per poi continuare il pendolarismo con i mezzi pubblici.
Da pochissimi giorni è apparso un “particolare” avviso nel suddetto parcheggio, tra l’altro non timbrato o sottoscritto, né tantomeno validato. Su solleciti degli utenti, è comparso poi un secondo avviso con le nuove condizioni e prezzi.
Gli utenti non condividono né le modalità, né i tempi, né il contenuto. Gli utenti sono obbligati ad aderire a partire dal 24 novembre alle nuove condizioni in vigore il 1° dicembre! Non si menziona il deposito cauzionario incassato a Suo tempo dal gestore del parcheggio da ogni abbonato. Si richiede agli abbonati Trenitalia un aumento frontale e non giustificato del 40%; si limita il pendolarismo dal lunedì al venerdì e ad orari diurni.
E’ forte il malcontento per tali arbitrarie discriminazioni. Solo pochi mesi orsono - in pieno periodo di ferie - i gestori di detta area di sosta con altro “fantomatico” avviso avevano provato a non rinnovare più gli abbonamenti ai pendolari! Sostenevano, infatti, che dopo l’assenza di un mese non era più possibile rinnovare le condizioni riservate ai pendolari (con conseguente aumento del 60%!).
Non contenti, il volantino prevedeva un furtivo metodo di incameramento della cauzione per chi non si fosse presentato al gestore per la restituzione entro 4 giorni! Si aggiunga che in maniera altrettanto repentina nella stessa area sono stati elevati anche i costi degli ingressi ordinari (non in abbonamento) di ben il 60%!
E’ stata richiesta più volte copia della concessione dell’area per verificare se prevedesse l’esclusione dei pendolari, limitazioni di posti (l’area ha una capienza decisamente significativa) o penalizzazioni tali per gli utenti. Richiesta inevasa.
Si richiede:
a) l’intervento di tutti gli autorevoli Enti e Organizzazioni in indirizzo per verificare la correttezza del comportamento posto in essere dalla Metropark SpA Gruppo Ferrovie dello Stato;
b) di congelare tutte le modifiche imposte per almeno 90 giorni per mancanza di adeguato preavviso.
In attesa di cortese riscontro, si ringrazia anticipatamente per la gentile collaborazione e si formulano i migliori saluti.
Aldo Scarlino in rappresentanza del Comitato Pendolari Cavese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10373104
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...