Tu sei qui: CronacaParcheggio "rosa" ed "argento", più info e servizi per mamme ed anziani
Inserito da (admin), giovedì 24 settembre 2015 00:00:00
Il servizio del parcheggio rosa e d’argento per mamme ed anziani, in vigore da anni, ma spesso dimenticato, è stato oggetto di discussione della X Commissione consiliare Pari Opportunità, che intende incentivarne l’accesso alle donne in gravidanza ed agli ultra65enni a cui è riservato, attraverso una campagna di informazione mirata anche presso studi medici, consultorio e circoli anziani.
Parcheggio Rosa o di Cortesia:
- Riservato a donne in gravidanza fino al 2° mese di vita del bambino;
- Parcheggio in tutte le zone.
Per poter accedere al servizio, le donne interessate dovranno presentare alla Metellia Servizi i seguenti documenti:
- Patente di guida;
- Carta di circolazione del veicolo;
- Certificato medico che attesta la data presunta del parto.
Parcheggio Argento:
- Permesso di sosta gratuito per i cittadini residenti nel Comune metelliano, di età superiore ai 65 anni, a condizione che siano abilitati alla guida ed in possesso di un autoveicolo, su idonea certificazione che attesti l’effettiva età dei richiedenti, nonché su certificazione ISEE che attesti il non superamento del reddito di euro 11mila.
In entrambi i casi il rilascio di contrassegno parcheggio gratuito è per un massimo di due ore al giorno con apposizione del disco orario.
«Tra le attività della Commissione vi è anche quella di facilitare la conoscenza e l’accesso ai servizi offerti dal Comune e dalle sue partecipate - afferma Fortunata Sorrentino, Presidente Commissione consiliare Pari Opportunità - Lo scopo è quello di essere vicino alle categorie più deboli e per realizzarlo ho chiesto l’intervento di tutti. Abbiamo chiesto di verificare la possibilità di allungare la gratuità per le donne in gravidanza fino al 1° anno di vita del bambino. Su queste tematiche non esistono bandiere politiche, ma un unico obiettivo: aiutare chi ne ha bisogno».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...