Tu sei qui: CronacaParcheggio Metropark, Assoutenti e Servalli appoggiano il Comitato Pendolari
Inserito da (admin), martedì 1 dicembre 2009 00:00:00
L’associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa:
Avendo avuto conoscenza della problematica sollevata dal Comitato dei pendolari cavesi circa uno spropositato aumento delle tariffe di sosta e degli abbonamenti riservati ai signori pendolari per usufruire con le proprie autovetture dello spazio di sosta in gestione alla società Metropark, l’Assoutenti sollecita il Sindaco nella persona del Dott. Luigi Gravagnuolo ad adoperarsi per quanto di sua competenza per effettuare i dovuti controlli sulle modalità con cui la società Metropark ha posto in essere detti considerevoli aumenti per l’area di parcheggio di cui è gestore.
Detto parcheggio, come correttamente osservato dal Comitato pendolari, è effettivamente prezioso ed unico polmone che serve la stazione ferroviaria del Comune di Cava de’ Tirreni e che consente a tutti gli utenti dei servizi pubblici su ferro e su gomma di poter lasciare le proprie autovetture in sosta, per poi fare ritorno a casa dopo la giornata lavorativa espletata fuori dal territorio metelliano.
Si rivolge, quindi, un caloroso e fermo appello a tutte le forze politiche cittadine, di qualsiasi colore politico, affinché si facciano promotrici di azioni di protesta ufficiali con gli organi competenti al fine di rendere il servizio reso dalla società Metropark consono alle altre attuali tariffe presenti sul territorio del Comune di Cava de’ Tirreni, ciò anche e soprattutto in virtù di una mobilità sostenibile di cui lo stesso parcheggio deve essere parte integrante.
Si rivolge in particolare un invito al sindaco Dott. Luigi Gravagnuolo affinché possa segnare nella sua agenda il problema Metropark ed attivarsi per un’analisi di detta problematica nel suo complesso, il tutto per la tutela dei nostri utenti pendolari cittadini cavesi, che vogliono sì pagare, ma il giusto e senza soprusi di ogni genere, così come sembra invece avvenire da alcuni mesi nel caso di specie da parte della società Metropark.
Solo con l’assolvimento di detto impegno si potrà, quindi, realizzare quella città di qualità di cui i servizi primari quali i trasporti non possono certamente costituire un corollario, bensì un punto fondante della stessa.
Si deve far sì che tutti uniti, indipendentemente dalla propria appartenenza politica, si porti avanti una politica del territorio che veda Cava come punto centrale della Provincia di Salerno, punto di snodo e/o “porta della Costiera Amalfitana”. Tutto ciò, però, si realizza solo con un impegno fattivo e concreto, che purtroppo a tutt’oggi non si rileva in fatti concreti posti in essere dalla P.A.
Da parte sua l’Assoutenti ha già provveduto a segnalare da tempo tale problematica alle FS sede nazionale, grazie al coinvolgimento della sede nazionale dell’associazione stessa, ma ad oggi nessuna riposta è giunta in merito alle problematiche sui trasporti più volte segnalate.
Per ogni ulteriore informazione, si può contattare la sede dell’associazione sita in Cava de’ Tirreni, al Corso Umberto I n. 228, presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (tel. e fax 089.341649), oppure consultare il sito www.avvocatofrancescoavagliano.it
Assoutenti Salerno - Il Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano
L’assessore Servalli a colloquio con la Metropark
Intervenendo sulle proteste avanzate da alcuni cittadini cavesi, in merito all’aumento delle tariffe applicate dalla Metropark S.p.a., che gestisce l’area di sosta contigua alla stazione ferroviaria, l’Assessore alla Qualità della Sicurezza e Viabilità, Vincenzo Servalli, spiega:
«Ho recepito le proteste del comitato di cittadini che ha lamentato un aumento del 40% delle tariffe per la sosta, così, su indicazione del Sindaco Luigi Gravagnuolo, già nei giorni scorsi mi sono fatto portatore, presso la società Metropark, delle loro istanze. Durante il colloquio con i rappresentanti della società, che hanno comunque ribadito di non aver modificato le tariffe dal 2004, ho sollecitato a limitare l’aumento a tariffe più accettabili, considerando l’attuale difficile situazione economica».
L’Addetto Stampa Mariella Sportiello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...