Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParcheggio in via Schreiber, un abuso edilizio per Assoutenti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parcheggio in via Schreiber, un abuso edilizio per Assoutenti

Inserito da (admin), martedì 30 giugno 2009 00:00:00

L’associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa:

"Con riferimento alla delibera di Giunta comunale del 10/6/2009 n° 204 - Approvazione progetto preliminare di realizzazione area di parcheggio temporanea a verde attrezzato alla via C. Schreiber - si evidenzia quanto segue:

Con detta delibera si prevede la realizzazione di detta area di parcheggio temporaneo con una spesa prevista pari ad Euro 180.000,00. All’esito di detta nuova area di parcheggio a pagamento vi saranno altri 120 posti auto a pagamento, quindi altre strisce blu.

L’amministrazione si cura solo di individuare ed approvare il progetto preliminare per detto nuovo parcheggio, senza considerare la circostanza di indicare un’altrettanto adeguata e vicina area di sosta su cui per motivi equitativi disporre la sosta gratuita e questo in palese dispregio delle leggi vigenti in materia ed a tutto danno del cittadino utente.

Rispetto poi alla problematica specifica delle aree libere, vicino a quelle di sosta a pagamento, va ribadito quanto già espresso in precedenza. La mancanza di aree libere vicino a quelle a pagamento è, infatti, in palese violazione dell’art 7, 8° comma, del Codice stradale, che prevedere zone di parcheggio libero in prossimità di quelle a pagamento. Ne va da sé, quindi, che l’ulteriore istituzione di nuove zone a pagamento sarebbe un provvedimento amministrativo per il quale si ravviserebbero vizi di legittimità, già peraltro evidenziati dalla suprema Corte di Cassazione (ex plurimis cassazione civile 9 Gennaio 2007 n 116).

Il terreno su cui sarà costruito il nuovo parcheggio è, inoltre, urbanisticamente area a verde attrezzato, precisamente G4 verde ed impianti sportivi. A giudizio della scrivente associazione, per la realizzazione di detta area di parcheggio, anche se temporanea, occorre una variante urbanistica. Quando non vi è una variante urbanistica, l’opera a realizzarsi avrebbe tutte le connotazioni giuridiche ed urbanistiche per configurare un vero e proprio abuso edilizio posto in essere dalla stessa Pubblica Ammistrazione.

Si invita, pertanto, formalmente il Comune di Cava de’Tirreni ed in particolare la Giunta Comunale a rivedere tale delibera ed a prevedere tale variante urbanistica da portare poi all’attenzione del Consiglio Comunale.

Riguardo, poi, al fatto che la procedura utilizzata è analoga a quella già eseguita per la localizzazione della sede provvisoria del Distretto sanitario (delibera di c.c. n. 103 del 30/12/2003), ciò non corrisponde al vero e/o comunque non può essere utilizzato come elemento comparativo, posto che i due casi presentano delle precise differenze.

Nella fattispecie del parcheggio di Via Schreiber, infatti, il suolo su cui dovrebbe essere realizzato detto parcheggio è di proprietà di un soggetto privato. Inoltre, è stata commessa un'ulteriore inesattezza dall’Ente Comune, in quanto detta opera è stata inserita nel piano annuale delle opere pubbliche per il 2009, ma tale non è.

L’opera pubblica, infatti, è tale solo se realizzata su suolo pubblico e non privato, come invece nel caso di specie. Oltre a tutte le presenti perplessità giuridiche ed urbanistiche circa la realizzazione della suddetta opera, soccorrono inoltre anche considerazioni di opportunità, economica o meno, di detto intervento. Sembrerebbe, infatti, che il terreno privato su cui dovrebbe essere realizzato detto parcheggio sarebbe stato “affittato” dalla Metellia per una cifra pari ad Euro 48.000,00, pari a circa Euro 2000,00 mensili.

Inoltre, così come peraltro risulta dalla stessa delibera di Giunta di cui in oggetto, “la sistemazione dell’area prevede un intervento integrato di verde attrezzato e parcheggio, da eseguirsi con modalità leggere e reversibili”. La delibera di Giunta continua dicendo che "al cessare delle esigenze si procederà al ripristino dello stato dei luoghi".

Quindi, dopo soli due anni e 180.000,00 Euro di soldi pubblici, oltre agli altri Euro 48.000,00 del fitto dell’area, l’area sarà restituita ai proprietari privati, con l’aggravio ulteriore della riduzione in pristino di detta area a carico della collettività, e quindi altri soldi pubblici spesi in tal senso.

Alla luce di tutto quanto sopra espresso, l’Assoutenti invita formalmente la P.A. procedente a rivedere detta delibera di Giunta e tutti gli atti endoprocedimentali ad essa connessi".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Francesco Avagliano Francesco Avagliano

rank: 10584100

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...