Tu sei qui: CronacaParcheggio in via Cuomo, i dubbi di Assoutenti
Inserito da (admin), giovedì 16 aprile 2009 00:00:00
L’associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa:
“In riferimento al parcheggio di via T. Cuomo, già esistente, automatizzato in questi giorni dalla Metellia, si precisa quanto segue:
Detto parcheggio non rappresenta per la città una nuova area di sosta, ma la rivisitazione della già esistente area di sosta con l’automazione della stessa, mediante apposizione di sbarra d’accesso e d’uscita e relativa corsia di scorrimento.
Tutto ciò ha comportato una diminuzione di posti auto complessivi, che si sono ridotti a n. 32 stalli di sosta. Per detta opera sarebbe stata spesa una somma pari ad euro 70.000, quindi vi sarebbe stato un costo aggiuntivo di euro 2.190 circa per il singolo posto auto.
Ci si chiede, e se lo chiedono soprattutto i cittadini, se l’automazione di detta area di sosta sia stata preceduta da un piano economico finanziario che abbia fatto una valutazione di quelli che sono i costi ed i relativi benefici per la collettività tutta e gli utenti tutti.
Detta area di sosta era, infatti, già produttiva di reddito per la Metellia e quindi per l’Amministrazione comunale, in quanto già da tempo la stessa era a pagamento ed i cittadini che ne usufruivano pagavano la relativa tariffa per stazionarvi.
I cittadini, quindi, si chiedono se detto intervento risponde a criteri di buona amministrazione o se invece siano stati spesi altri 70.000 euro di soldi pubblici, perché tali sono, essendo la Metellia società partecipata dal Comune di Cava al 100%, senza avere correttamente valutato il rapporto costi/benefici.
Inoltre, se si proseguirà in questo modo, ci si domanda dove e come i cittadini potranno trovare il servizio sosta a costi modici quale elemento qualificante di una città di qualità, che significa fornire ai cittadini anche i servizi con un minore costo e comunque con apprezzabili vantaggi per la collettività tutta, che nel caso di specie non si ravvedono.
In riferimento, poi, ai lavori effettuati, alcuni cittadini mi hanno segnalato che alcuni posti auto sarebbero stati realizzati con dimensioni ridotte rispetto a quelle ordinarie e, quindi, che gli stessi sarebbero non a norma. La qual cosa è facilmente riscontrabile se ci si reca sul posto ed ictu oculi si verifica il fatto così come denunciato dai cittadini”.
Per ogni ulteriore informazione, si può contattare la sede dell’associazione, sita in Cava de’ Tirreni al Corso Umberto I n. 228 presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (tel/fax: 089.341649), oppure consultare il sito www.avvocatofrancescoavagliano.it.
Il Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10703103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...