Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParcheggiatori abusivi, pizzo e violenza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parcheggiatori abusivi, pizzo e violenza

Inserito da (admin), lunedì 5 settembre 2005 00:00:00

Aspettano le 20, l'orario in cui termina la sosta a pagamento, per scendere in strada ed estorcere agli automobilisti qualche euro in cambio della tranquillità. A chi si rifiuta di pagare non risparmiano danni alle auto ed anche aggressioni fisiche. Sono fioccate decine e decine di denunce contro due parcheggiatori abusivi che operano in Piazza Nicotera e nella zona di San Francesco. Stando a quando appreso dalle Forze dell'ordine cittadine, nelle settimane scorse numerosi automobilisti hanno segnalato la presenza di due uomini nelle aree di sosta del perimetro di strada che comprende Piazza Nicotera e l'arteria congiungente. Sulla base delle prime testimonianze, sono saltati fuori anche nuovi particolari. Alcuni di loro - soprattutto donne - avrebbero riferito di episodi di aggressione da parte di uno dei due parcheggiatori. L'uomo, noto agli ambienti investigativi per piccoli precedenti e problemi di tossicodipendenza, avrebbe aggredito una coppia di ragazze che si sarebbe rifiutata di pagare il "ticket". Dopo le 20, le due giovani avevano parcheggiato l'auto in Piazza Nicotera, sicure di non dover pagare. Ma al loro ritorno hanno avuto un'amara sorpresa. Il parcheggiatore abusivo si è avvicinato alla loro auto chiedendo soldi. Le due ragazze hanno dato un'occhiata ai portafogli, disposte a pagare. Coincidenza ha voluto che fossero rimaste senza monete. Hanno pensato, quindi, di poter uscire dal parcheggio senza problemi. Ma non è andata così. Sono state minacciate dall'uomo, che ha cercato di aggredirle. Per fortuna, sono state leste a chiudere i finestrini e mettere in moto. «Siamo stati informati - spiega il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Ferrara - della presenza di parcheggiatori abusivi nella zona indicata. Entrano in azione dopo le 20, quando le nostre pattuglie sono fuori servizio. Ci sono comunque indagini in corso. Stiamo cercando di coglierli in flagranza. In ogni modo, ci siamo accollati questo problema, che deve trovare al più presto una soluzione». Fino a qualche anno fa i parcheggiatori abusivi erano passibili di denuncia, in quanto l'esercizio abusivo dell'attività di parcheggiatore rappresentava reato. Oggi, invece, rientra nelle violazioni amministrative. La pena è, dunque, pecuniaria: «Possiamo elevargli una contravvenzione di 1.200 euro. Una somma che, con ogni probabilità, non sono in grado di pagare». Nel mirino degli agenti ci sarebbe anche un altro parcheggiatore abusivo. L'uomo, più anziano del suo collega, agirebbe sulla strada parallela a Piazza Nicotera. «Si tratta di un caso sociale, più che giudiziario. Quell'uomo non ha una casa - intervengono alcuni residenti - dorme e vive in una Peugeot rossa. É giusto far appello alle Forze dell'ordine e chiedere maggiore sicurezza, ma non si risolve tutto con la repressione. Di questa situazione dovrebbero essere investiti i Servizi sociali. Chi opera nel sociale non può coprirsi gli occhi una volta uscito dal chiuso degli uffici».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10323102

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...