Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParcheggi, ticket meno cari

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parcheggi, ticket meno cari

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 dicembre 2001 00:00:00

Sono arrivate le prime modifiche al piano sosta e parcheggi, un servizio che è stato sempre nel mirino della nuova Amministrazione Messina, fin dal suo insediamento. Il primo atto amministrativo fu proprio lo smantellamento dell'area di pertinenza per il parcheggio riservato ai consiglieri ed agli amministratori; poi si mise mano ad una revisione completa, con l'obiettivo di arrivare addirittura ad eliminare il pagamento della sosta su strada e di prevedere, al massimo, un ticket per la custodia delle auto nelle aree di sosta.

La convenzione

Nel mezzo la convenzione stipulata dall'Amministrazione Fiorillo con la Cmep (Compagnia Metelliana Parcheggi), una società controllata dall'ACI Italia, costituita appositamente per la gestione del nuovo servizio. Il centro cittadino fu diviso in tre grandi aree urbane delimitate da strisce blu e contraddistinte dai colori verde, azzurro e rosa, che prevedono il pagamento di un ticket di 500, 1000 e 2000 lire, man mano che ci si avvicina al centro storico della città. Attualmente la sosta è a pagamento dal lunedì al sabato, negli stalli su strada dalle ore 8 alle 13.30 e dalle ore 16 alle 21 nel periodo invernale, mentre per quello estivo si arriva alle ore 22; nelle aree di sosta fuori strada, invece, è dalle ore 8 alle ore 24.

Le esigenze

«Per il momento abbiamo potuto rivedere - dichiara l'assessore alla Mobilità, Pasquale Santoriello (foto al centro) - solamente gli orari di sosta, riducendo il pagamento del ticket fino alle ore 20 per quanto riguarda il parcheggio su strada e fino alle ore 22 per le aree di sosta, venendo incontro anche alle esigenze dei ristoratori che ci chiedevano un intervento in tal senso. In ogni caso, assicureremo un certo controllo per le auto in sosta, con il personale in servizio fino alle ore 24 per quanto riguarda i grandi parcheggi del piazzale Europa (trincerone), piazza San Francesco e lo spiazzo di parco Beethoven». La Giunta comunale ha, quindi, rimodulato gli orari nei quali è previsto il pagamento, rettificandoli in questa maniera: per i parcheggi su strada dalle ore 8 alle 13 e dalle ore 16 alle 20, mentre per quelli fuori strada dalle ore 8 alle ore 22. La convenzione con il Cmep durerà ancora altri due anni, durante i quali difficilmente si potranno apportare modifiche sostanziali: «...è nostra intenzione - continua Santoriello - rimodulare la tariffazione, quantomeno abbassandone il ticket. Devo, comunque, constatare che moltissime persone, specialmente le signore, sono contentissime per la maggiore rotazione delle auto, che consente di trovare parcheggio più facilmente, agevolandole nel fare la spesa». I nuovi orari andranno in vigore dal primo gennaio e non ci sono problemi per quanto riguarda l'uso delle nuove monete, fanno sapere dalla Cmep: i parcometri, infatti, sono già predisposti a ricevere l'euro. L'unico intoppo è per le tessere prepagate ancora in circolazione: fino alla fine di febbraio saranno ancora utilizzabili, chi dovesse avere ancora credito per quella data dovrà chiederne la sostituzione. Un altra novità riguarderà piazza Roma (nella foto in alto), prossimamente ribattezzata piazza Eugenio Abbro. Non appena saranno terminati i lavori del nuovo parcheggio, realizzato al posto della vecchia piscina comunale, si provvederà all'eliminazione degli stalli per il parcheggio ai due lati della piazza. Rimarrà l'attuale senso di circolazione, ma si potrà parcheggiare solo in via Tommaso Cuomo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10307105

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...