Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParcheggi gratis per il rilancio del commercio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parcheggi gratis per il rilancio del commercio

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 21 dicembre 2004 00:00:00

Parcheggi gratis per tutto il periodo dei saldi, che scatteranno il 2 gennaio. È quanto potranno offrire i commercianti metelliani alla propria clientela, grazie ad una convezione tra Compagnia Metelliana Parcheggi, Ascom, Confesercenti ed Assessorato al Commercio. Nello specifico, l'esercente cavese acquisterà alcuni grattini per la sosta a pagamento a prezzo inferiore e pagherà la sosta di chi intende fare shopping presso la propria attività. Un'iniziativa promossa dall'assessore al Commercio ed alle Attività produttive, avv. Giovanni Carleo, per rilanciare il commercio cittadino in un momento di grande crisi. Un tentativo di incentivare sempre più il salotto commerciale della città. «Credo che i nuovi posti auto che nasceranno a breve - afferma Carleo - possano spingere il cittadino dei Comuni vicini a preferire la nostra città per fare shopping. In attesa, abbiamo pensato di sostenere il commercio cittadino con un'iniziativa che permetterà una maggiore accessibilità a Cava da parte di chi, superando le problematiche relative alla sosta, farà acquisti lungo il centro storico». Visitatori stimolati dall'antico Borgo, in cui rivivono l'atmosfera, i colori e le luci del Natale, e dalle iniziative in programma. «Il mio assessorato e l'intera Giunta - spiega Carleo - hanno dato la giusta attenzione alle attività commerciali attraverso l'organizzazione di iniziative che ponessero al centro dell'attenzione gli esercizi commerciali ed attirassero quanta più gente possibile, e non certo eventi musicali come in altri Comuni vicini, che non portano alcun margine di produttività al nostro commercio». L'assessore auspica che gli sforzi dell'Ente non siani vanificati da atteggiamenti poco costruttivi di chi preferisce stare con le serrande abbassate. «Credo, inoltre, che neanche le avverse condizioni metereologiche possano fermare il commercio cavese, che "vive" sotto i portici ed è quindi favorito dallo stesso impianto urbano». Segnali positivi sono giunti dalle sinergie nate tra l'Ente e le associazioni di categoria e dallo spirito di iniziativa di molti commercianti, autotassatisi per addobbare strade e vicoli. Dovrebbe essere il Natale della svolta, dunque, per il commercio cavese. «Sono segnali di grande partecipazione - commenta l'assessore - che certamente sostengono l'operato della Giunta, che vuole costruire lo sviluppo della città commerciale mediante anche la programmazione di eventi negli altri periodi dell'anno». Si pensa all'organizzazione di iniziative a favore del commercio durante il Festival Ritmo-Sinfonico, che porta in città tanti turisti. Ma l'assessore Carleo guarda con interesse anche alle politiche di valorizzazione delle attività artigianali cavesi, come la produzione di ceramiche e ferro, che rappresentano, oltre che un motivo di vanto per la città, un'occasione di crescita economica ed occupazionale. «Lavoreremo per far sì che tali attività non scompaiono e continuino a recitare un ruolo rilevante nella nostra economia. Per quanto riguarda il settore ceramico, con un finanziamento di circa 300mila euro del Ministero delle Attività produttive, agevoleremo le attività ceramiche presenti sul territorio, per facilitare anche i processi d'impiego». Intanto, Cava de'Tirreni, entrata nel Consiglio Nazionale della Ceramica, si prepara ad ospitare l'edizione 2005 della "Mostra nazionale dei Comuni ad alta produzione ceramica artistica e tradizionale". Un'altra occasione di rilancio economico, turistico e commerciale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10804109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...