Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParcheggi e metropolitana, novità in vista

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parcheggi e metropolitana, novità in vista

Inserito da (admin), venerdì 9 luglio 2004 00:00:00

Entrare a pieno titolo nel progetto di gestione integrata dei trasporti, il cui prossimo passo potrebbe essere l'estensione della metropolitana leggera anche al territorio di Cava de'Tirreni: questo l'obiettivo dell'Amministrazione comunale. Lo ha annunciato, nel corso della Commissione Mobilità e Sicurezza, il sindaco Messina. Intanto, sarà tutto pubblico il pacchetto azionario della controllata Cmep (Compagnia Metelliana Parcheggi), che gestisce la sosta ed i parcheggi cittadini. «È un'opzione ineludibile - spiega Messina - della convenzione in atto tra Comune e Cmep. A meno che non si voglia incorrere in un'azione risarcitoria da parte della Corte dei Conti, siamo tenuti a rilevare la società entro la scadenza della convenzione nel mese di settembre». Entrare in Salerno Mobilità, invece, rappresenta un altro obiettivo: espandersi sul territorio. «Dobbiamo - continua il sindaco - aprirci prospettive nei grandi progetti che interessano la provincia, interloquendo con gli altri enti e stando attenti alle evoluzioni ed alle progettualità che si presentano, altrimenti rischiamo di ritrovarci in un pericolosissimo isolamento». Sarà proposto al Consiglio comunale l'acquisto di quote della "Salerno Mobilità SpA" attraverso il Comune di Salerno (socio di maggioranza), che ha esercitato il diritto di prelazione sulle azioni detenute dai partner privati. «Quest'operazione non ha nulla a che vedere con la gestione dei nostri parcheggi - afferma Renato Salerno, presidente della Commissione Mobilità - ma rientra nell'ottica di una presenza attiva in progetti importanti del territorio provinciale. Con evoluzioni che potrebbero anche interessare, per esempio, l'aeroporto, l'interporto ed altre infrastrutture non solo nel settore trasporti». Salerno Mobilità gestirà la metropolitana leggera del Comune di Salerno, il cui progetto prevede come ultima fermata Vietri. La partecipazione azionaria cavese l'allungherebbe, invece, fino a Cava. La fusione con il Cstp, nell'ottica di un'integrazione del trasporto provinciale, però è ancora da completarsi. Anzi, sembrerebbe essere costata le dimissioni del presidente del Cda del Cstp, Ciro Forestieri, contrario per la grande esposizione debitoria della società di servizi salernitana, che rischierebbe di far collassare il risanamento della Compagnia salernitana trasporti pubblici. Le vie della politica, però, lavorano per l'annessione. «Noi non rischiamo nulla - spiega Giovanni Campanile, presidente della Commissione Bilancio - in quanto, acquisendo quote di una società di capitali, risponderemo solo delle azioni che andremo a comprare». Potrebbe anche non esserci nessun esborso economico da parte metelliana, in quanto la partecipazione potrebbe risolversi in uno scambio azionario con quote della Cmep, che, divenendo proprietà comunale al 100%, potrebbe vendere il corrispettivo delle azioni alla Salerno Mobilità. «Siamo d'accordo - dichiara Antonio Fariello di An - ma vogliamo vederci chiaro fino in fondo». Anche l'opposizione è favorevole. «Se il progetto è quello di portare a Cava la metropolitana leggera - dice il diessino Antonio Armenante - non saremo noi a dire di no. Vogliamo garanzie, in ogni caso, sulle esposizioni economiche del Comune e sulla scelta dei partner».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10234102

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...