Tu sei qui: CronacaParalizzata in casa senza assistenza
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 8 febbraio 2002 00:00:00
In quel grosso letto matrimoniale primi anni sessanta, l'esile corpo di Lucia si distingue a fatica. Nascosto tra le lenzuola, si intravede il suo viso scuro e quella sacca rossa che la mantiene in vita. È legata alla giugulare: tutte le altre vene ormai rigettano gli aghi. Lei non è neppure capace di riconoscere il volto della figlia. Non parla più e dalla sua bocca, mantenuta aperta da un respiro affannoso, si sente solo un ronfo. È così da due settimane. Un'ischemia cerebrale l'ha trascinata in uno stato vegetativo. Ora i familiari denunciano il vuoto di assistenza. Al secondo piano del Palazzo Garzia, un'antica costruzione del centro, si arriva salendo per l'omonima via. È qui che ogni giorno Annarita Ferrante va a trovare la zia Lucia, 79 anni, moglie di Ugo Barbuto e madre di Giovanna, ospite della Casa di Cura "La Quiete". Annarita, ispettrice tributaria, dice che quell'incubo è iniziato solo due settimane fa. «Nonostante l'età, mia zia non aveva grossi problemi di salute, almeno fino a domenica. Quella mattina, era in cucina pronta a mettersi ai fornelli per cucinare gli gnocchi. All'improvviso ha perso conoscenza: ha lanciato un gemito e poi non si è più risvegliata».
I soccorsi
Lucia Ferrante era stata colpita da un'ischemia cerebrale. La donna, come raccontato dai familiari, è stata trasportata al Pronto Soccorso del Santa Maria dell'Olmo (nella foto). Per carenza di posti è stata trasferita all'ospedale di Roccadaspide. «Qui hanno fatto di tutto - precisa la sorella Giulia - poi abbiamo saputo che clinicamente non c'era più nulla da fare. Abbiamo firmato per riportarla a casa, ma proprio durante il viaggio di ritorno ha dato alcuni segni di ripresa». Per la famiglia Ferrante è iniziato un nuovo calvario. «Mia zia - spiega la nipote Annarita - ha bisogno di assistenza continua. Ci hanno detto che gli ospedali non la possono accettare. E così si trova nel letto della sua casa. Tutte le sue vene sono collassate. È stato necessario un intervento che permette di alimentarla per via parentale. Mio zio da solo non può farcela. C'è bisogno di infermieri e specialisti giorno e notte. Le spese e le difficoltà sono enormi. E dov'è l'assistenza pubblica? Dove finiscono i finanziamenti che arrivano dalla Regione?» Il dottor Domenico Della Porta, direttore sanitario dell'Asl Sa1, dice che l'Adi (Assistenza socio sanitaria integrata, istituita dalla legge 328 del 2000) non è ancora partita in Campania. Tutte e dodici le aziende sanitarie locali attendono una nuova delibera. «Ci sono già delle risposte. Se indigente, la signora potrà - spiega Della Porta - richiedere al Comune l'assistenza sociale, che fornisce un aiuto per le faccende domestiche e la pulizia personale. Per l'assistenza terapeutica, che mi sembra essere l'esigenza più pregnante in questo caso, il Distretto di competenza può garantire assistenza farmacologica, fisica e riabilitativa. Basta recarsi al poliambulatorio e presentare la propria istanza. Un neurologo farà visita alla paziente e stabilirà un piano teraupetico: protocollo riabilitativo, assistenza fisica e quant'altro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10426105
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...