Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPanchine distrutte e mura imbrattate, ritorna il vandalismo in città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Panchine distrutte e mura imbrattate, ritorna il vandalismo in città

Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 6 giugno 2011 00:00:00

Tutti ricordiamo l'asprezza nel volto e nel tono di Totò, Antonio De Curtis, il "principe della risata", quando, in una scena di un noto film, pronunziò: «e io pago!». Il resto non serve rimembrarlo. Tale risentimento, però, dovremmo esternarlo tutti noi quando veniamo chiamati, con l'esborso di somme sotto forma di tasse, imposte e contributi, a sostenere i costi che la civica Amministrazione impiega per rendere decorosa la nostra amata Città di Cava de'Tirreni.

Quanti di noi ricordano come era Largo Papa Bonifacio IX e la congiungente sino a Piazza Vittorio Emanuele III, prima che venisse realizzato un vero e proprio restayling. A termine dei lavori del largo dedicato poi al Papa che il 7 Agosto 1394 elevò le Terre di Cava al rango di Città, sebbene sia passato qualche anno, è veramente riduttivo. Le antistanti magnifiche aiuole, curate dai fioristi cittadini che l'hanno adottate, e le panchine di pietra lavica collocate sotto gli archi del lato ovest della Concattedrale di Sant'Adjutore, hanno ingentilito quell'angolo della Città che per troppi anni era stato destinato a ben altro, come la congiungente che costeggiando la chiesa primaria della Città, ci porta nel salotto buono della valle, ove "splende" l'ottocentesca Fontana dei delfini.

Tutto bello ed ordinato sino a quando taluni nostri giovani (e se non loro chi), armati di una grossa pietra viva, dando corso ad un vero e proprio disegno criminoso, premeditato (l'arma della distruzione, ovvero l'enorme pietra viva è stata appositamente portata in loco), hanno distrutto, oltre quelle già demolite e site fronte alla chiesa, altre ben due panchine di marmo, dello spessore di ben dieci centimetri, poste alle spalle del chiosco dei giornali, per non parlare del continuo imbrattamento delle pareti e del costante gioco del pallone.

L'amara constatazione l'abbiamo fatta alle ore 12.00 di venerdì 3 giugno, alla presenza del Maitre Luciano Apicella, di Franco Vitale, già dipendente comunale, di Michele Lamberti, Tenente della Polizia Locale cittadina e del giovane Alfredo De Bonis, viro pistoniere del Casale Senatore. Noi che crediamo nell'alto senso di civismo del popolo cavese e che non possiamo tollerare il perpetuarsi di tali atti vandalici, aggravati dalla premeditazione, chiediamo, con forza, alle Istituzioni d'intervenire, nel rispetto delle leggi vigenti, verso quanti non hanno compreso che distruggere il patrimonio cittadino è un danno verso l'intera collettività, che deve essere indennizzato, oltre che essere penalmente perseguito.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10774103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...