Tu sei qui: CronacaPalestre comunali, soluzione in vista
Inserito da (admin), lunedì 8 settembre 2014 00:00:00
Saranno presto date in gestione le palestre comunali di Cava de’ Tirreni. A disporlo un nuovo regolamento approvato dalla Giunta Galdi, che nei giorni scorsi si è riunita per disporre - prima dell’inizio delle attività sportive - l’ennesimo tentativo risolutivo in merito alle condizioni in cui versano gli impianti.
Il problema della scarsa manutenzione delle palestre comunali è un’annosa questione, alla quale l’Amministrazione retta dal sindaco Galdi tenta ormai da anni di porre rimedio, senza però ottenere grandi risultati se non quello di scatenare l’insoddisfazione costante delle tante associazioni presenti sul territorio metelliano, interessate a svolgere la propria attività senza doversi preoccupare dello stato in cui versano le strutture. Nonostante siano in programma vari interventi di manutenzione straordinaria in più palestre, sembrerebbe che i pochi fondi e mezzi a disposizione ne rendano al momento impossibile la custodia costante da parte degli addetti comunali.
La soluzione adottata, quindi, è stata quella di prevedere una concessione in uso per due anni ad una delle associazioni sportive iscritte all’Albo comunale e senza debiti nei confronti dell’Amministrazione. Sarà designato, stando al disciplinare approvato, un rappresentante pro tempore, coadiuvato da un Consiglio direttivo composto dalle associazioni firmatarie. Egli dovrà provvedere alle spese correnti necessarie per il funzionamento delle palestre, alla loro manutenzione ordinaria, alla pulizia, alla custodia, apertura e chiusura dell’impianto. Tali interventi rappresenteranno controprestazione economica, in luogo del canone d’affitto dovuto al Comune, mentre le spese per l’energia elettrica ed il gas verranno rimborsate dall’Ufficio Tecnico comunale.
Annualmente il rappresentante pro tempore designato renderà conto della gestione delle palestre all’Amministrazione, trasmettendo il bilancio preventivo e consuntivo, nonché una dettagliata relazione sull’attività svolta nelle palestre. È nelle speranze dell’Amministrazione, così, responsabilizzare le stesse associazioni che usufruiscono degli impianti, in modo tale che le stesse si prendano cura delle strutture in cui esercitano l’attività sportiva e nel contempo ne garantiscano la manutenzione ordinaria.
Giuseppe Ferrara
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134102
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...