Tu sei qui: CronacaPalazzo Porcelli, allarme sicurezza
Inserito da (admin), venerdì 3 settembre 2004 00:00:00
Dopo la paura per i crolli e le infiltrazioni, in via Ciranna e nella zona dei Cappuccini si fa largo un nuovo timore: il rischio furti. A lanciare l'allarme sono gli stessi condomini, riunitisi ieri pomeriggio in un incontro che ha visto la partecipazione di amministratori e tecnici comunali, oltre che dei rappresentanti del Palazzo Porcelli, interessato più da vicino dalla voragine apertasi domenica notte sotto le fondamenta. All'ordine del giorno la situazione dei lavori di messa in sicurezza e, in particolare, la scadenza prevista per il rientro delle 6 famiglie nei loro rispettivi appartamenti, ma a tenere banco è stato il timore di essere vittima di "sciacalli", pronti a sfruttare l'occasione per mettere a segno furti proprio negli appartamenti evacuati. «Non viviamo giorni tranquilli - spiega la signora Paola Margarita - c'è un clima di completa incertezza. Non sappiamo quando rientreremo nelle nostre case. Non conosciamo le reali condizioni idrogeologiche della zona ed a ciò si aggiunge il rischio di furti. Gli appartamenti sono incustoditi, attorno al nostro palazzo c'è sempre un via vai di gente e non è improbabile che qualche malintenzionato entri in azione». Allo spavento per il crollo di domenica notte si uniscono la rabbia per promesse mancate ed un clima di incertezza. «Il primo giorno dopo la frana - dicono i condomini - è stata organizzata una ronda notturna, poi non se ne è più parlato. È vero, i palazzi attigui al nostro sono abitati, ma ci sembra poco per tenere lontani i ladri». Al momento, l'ordinanza di sgombero ha interessato solo una scala del palazzo, l'ala A, ma anche molti dei condomini che abitano nell'altra scala hanno preferito, a scopo precauzionale, trasferirsi a casa di parenti ed amici. «Vogliamo delle risposte precise. Ci devono dare delle garanzie - si sfogano i condomini - sulla sicurezza della zona. Non possiamo continuare a vivere come dei "terremotati", visto che tra pochi giorni, specie con l'inizio delle scuole, la nostra vita lavorativa riprenderà a pieno ritmo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10065103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...