Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPalazzo di Città, licenziato un "fannullone"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Palazzo di Città, licenziato un "fannullone"

Inserito da (admin), lunedì 8 giugno 2009 00:00:00

Era finito più volte nell’occhio del ciclone per assenteismo e falsificazione di atti d’ufficio. Aveva ricevuto per questo diversi moniti, ma, dopo la continua reiterazione di un comportamento non conforme alla legge, è scattato immediato il licenziamento.

È successo ad un dipendente comunale di Cava de'Tirreni, che risultò non essere al suo posto di lavoro durante il blitz effettuato a Palazzo di Città dai Carabinieri qualche mese fa.

A dare la notizia del licenziamento è stato il sindaco Luigi Gravagnuolo nel corso del comizio di chiusura della campagna elettorale per le provinciali, tenutosi in Piazza Vittorio Emanuele III e nel quale il primo cittadino si è soffermato sulla riforma della macchina amministrativa.

«Vogliamo premiare - si è "sfogato" Gravagnuolo, sottolineando la sua propensione alla meritocrazia - i dipendenti comunali virtuosi, coloro che lavorano con serietà e dedizione. Nello stesso tempo è nelle nostre intenzioni punire quei lavoratori che vanno contro la professione che esercitano e che, cosa ancor più grave, ledono l’immagine del Comune. Non è mai piacevole licenziare una persona, ma io agisco nel bene della città, per rendere più efficiente la macchina comunale ed offrire sempre ai cittadini un servizio efficiente. Tra l’altro, è inammissibile che questa persona veniva a rubarsi lo stipendio quando c’è tanta fame di lavoro».

Il dipendente comunale in questione ha ricevuto un preavviso di licenziamento di 6 mesi, che comunque non gli garantisce la conservazione del posto di lavoro. Sull’accaduto si sono espressi anche i sindacati Cigl e Cisl, i quali dichiarano di difendere i lavoratori, ma non i "fannulloni".

Il segretario generale della Cisl Funzione pubblica, Matteo Buono, invita a non drammatizzare quello che è successo: «Non voglio assolutamente denigrare l’operato del sindaco, il quale, per arrivare ad un procedimento del genere, avrà avuto la possibilità di accertare la gravità della situazione del dipendente. Parlare, però, di "fannulloni" a Cava è una generalizzazione esagerata, in quanto il Comune metelliano vanta un elevato livello di efficienza e di certo il merito non è solo del sindaco e degli assessori, ma di tutto il personale».

«Il sindacato tende sempre a difendere i dipendenti che subiscono situazioni spiacevoli, soprattutto la perdita del posto di lavoro - aggiunge Angelo De Angelis, segretario provinciale della Cigl Funzione pubblica - Il caso del dipendente cavese ha fatto scalpore, ma, prima di arrivare al licenziamento, ci sono stati altri provvedimenti disciplinari. E la somma di tante situazioni porta a prendere decisioni drastiche».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10773103

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...