Tu sei qui: Cronaca"Pagine di vita cavese", al MARTE il libro di Tommaso Avagliano
Inserito da (admin), mercoledì 27 marzo 2013 00:00:00
Giovedì 28 marzo, alle ore 19.00, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, la rassegna di libri e scrittori de “La Versione di MARTE 4.0” presenta il libro “Dalla storia alle storie, pagine di vita cavese”, a cura di Tommaso Avagliano (Marlin Editore).
Intervengono: Nicola Oddati (Università di Salerno), Eduardo Scotti (la Repubblica), Gianluigi Accarino (Presidente Lions Cava-Vietri). Coordina: Gabriella Liberti (Centro Studi Gaetano Filangieri). Letture: Carla Russo.
IL LIBRO
Tre capitoli cruciali della storia del ’900 - Grande Guerra, Fascismo, Secondo Conflitto Mondiale - trovano in questo libro un originale approfondimento del modo in cui furono vissuti in una piccola città meridionale. Cava de’ Tirreni versò il suo tributo di sangue e di sofferenze nelle trincee del Carso e del Piave e si prodigò con generosità ad accogliere nelle sue efficienti strutture sanitarie i militari infermi o feriti, promuovendo iniziative caritatevoli a favore delle famiglie indigenti.
La vita quotidiana durante il “ventennio nero”, con speciale riguardo all’angusta visione del ruolo della donna, e la presenza tra le colline metelliane di due illustri confinati politici - un ex ministro come l’avv. Bortolo Belotti ed un geniale imprenditore ed avveduto collezionista d’arte come Riccardo Gualino - sono messe in luce con dettagli poco noti o addirittura inediti, che le proiettano oltre l’ambito locale.
Del pari interessanti sono le pagine che registrano i disagi morali e materiali della popolazione investita dai bombardamenti e coinvolta suo malgrado nella battaglia del settembre 1943, con l’episodio (poi risoltosi felicemente) del sequestro di due alti prelati - l’abate Ildefonso Rea ed il vescovo Francesco Marchesani - ad opera di soldati tedeschi penetrati nell’Abbazia Benedettina, tra le cui mura avevano trovato rifugio migliaia di profughi.
Ai testi, corredati di documenti, testimonianze ed immagini inedite, hanno lavorato gruppi di studenti delle scuole superiori cavesi, coordinati dai rispettivi docenti di materie letterarie, facendone palestra di proficua esperienza civile e culturale.
Ufficio Stampa Davide Speranza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10044106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...