Tu sei qui: Cronaca"Pagine di Parole", la "Lucio Barone" incontra Marco De Marco
Inserito da (admin), martedì 9 luglio 2013 00:00:00
La manifestazione “Pagine di Parole - Conversazioni sul giornalismo”, organizzata dall’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amafi “Lucio Barone”, continua il suo cammino. La barchetta dell’informazione getta l’ancora giovedì 11 luglio, alla Mediateca Marte, alle ore 18.30, per fermarsi a conversare con Marco De Marco, Direttore del Corriere del Mezzogiorno, su un tema di grande attualità, “La spettacolarizzazione dell’informazione tra cronaca e politica. Il giornale al tempo della crisi”.
Il fenomeno sta acquisendo nella nostra società sempre più preponderanza e si osserva negli ambiti più disparati, dalla politica alle notizie di cronaca, dall’economia allo spread, il divenire da notizia ad un vero e proprio show, che a puntate appassiona i fruitori, legandoli alle vicende così come si attende la puntata successiva di una soap opera. Ed alla stregua di una soap la notizia perde molte volte il suo rilievo, puntando l’attenzione su aspetti che la svuotano o l’appiattiscono.
Ecco allora che l’“information” diviene “infotainmment”, un neologismo inglese che nasce dalla fusione di “information+entertainment”, indicando così un genere nuovo che racchiude in sé elementi dell’informazione giornalistica, ma con i caratteri propri dello spettacolo televisivo e della fiction. Succede così che gli accadimenti di cronaca nera, come l’uccisione di Sarah Scazzi, dove dapprima vittima, poi presunto primo colpevole, lo zio della vittima, Michele Misseri, diviene mediaticamente Zio Michele, in un processo che predilige i contenuti che possono suscitare emozioni forti e mostrare, come un giallo, il volto delle persone, la lacrima che solca il volto, la confessione.
E proprio il caso Misseri rappresenta bene la partecipazione mediatica delle persone, il processo che esce dalle aule di tribunali, l’informazione utilizzata dagli stessi protagonisti negativi della vicenda, per fare dichiarazioni inedite e di rilievo per il processo stesso. E sullo stesso filone si assiste in ambito politico al riportare pettegolezzi che riguardano i politici, portato per assurdo al caso limite in cui gli elettori giudicano l’offerta politica sulla base della spettacolarizzazione, piuttosto che in base al programma partitico vero e proprio.
In tale ottica si è giunti anche alla spettacolarizzazione dell’informazione con programmi come “Le Iene” e “Striscia la notizia”, che con personaggi oramai protagonisti e show girl riportano la notizia fra battute e sketch ad un pubblico non più di soli giovanissimi, ma anche di adulti, che li vedono veri e propri paladini della giustizia e probabili “problem solver” di casi irrisolti.
La serata si preannuncia cald. Tante sono le domande che verranno rivolte al Direttore del Corriere del Mezzogiorno, che potrà rispondere in una discussione aperta e di scambio di informazioni per poter erudire non solo i giornalisti, ma anche e di più i fruitori delle notizie stesse sulle caratteristiche dell’informazione che tutti i giorni possiamo leggere sui media ed in particolare sulla carta stampata.
Imma Della Corte - Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi “Lucio Barone”
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10984101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...