Tu sei qui: CronacaPagani festeggia la Madonna delle Galline: dal 21 al 25 aprile fede, tradizioni e tanta musica
Inserito da (ilvescovado), giovedì 20 aprile 2017 18:50:08
Pagani è in pieno fervore per la festa della Madonna delle galline, a cui sono devoti anche tanti fedeli della Costiera Amalfitana. La tradizione popolare racconta che nel XVI secolo, alcune galline, razzolando, portarono alla luce la statua della Madonna, che giaceva in un vallone denominato "Muto" a Tramonti, in una cappella dismessa. Questo il motivo principale della devozione degli abitanti della Costiera.
Dal 21 al 25 aprile sarà festa grande. Per venerdì 21 il Forum dei Giovani di Pagani ha organizzato una visita guidata per le vie del paese rivolta agli studenti Erasmus, a seguire mostre culturali sui reperti archeologici rinvenuti, a cura del Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno. Nel pomeriggio, prima della consueta apertura delle 18 del Santuario della Madonna delle Galline, alle 16 vi sarà un incontro istituzionale a Palazzo San Carlo, con la giunta regionale e il paese gemellato salentino, Casarano. Tipicità gastronomiche a cura anche dell'Associazione Ritratti di Territorio, unite al suono dei canti sacri, allieteranno il tardo pomeriggio e la serata grazie anche alla decennale realizzazione dei caratteristici toselli, i balconi ed i cortili adornati con drappi e palloncini simbolo storico della festività. Nella giornata di sabato 22 aprile incontri e convegni incentrati sulla passione e devozione verso la Madonna. Poi, alle 18, presso il cinema Multisala "La Fenice" ci sarà la proiezione, in prima assoluta, del film-documentario che prende il nome dell'omonima città, diretto da Elisa Flaminia Inno e distribuito dall'Istituto Luce.
Domenica 23 aprile, alle 9, la processione che si snoderà tra le vie del paese. Alle 15, al rione "Palazzine", Vincenzo Romano sarà in concerto con il gruppo "Uhanema!". Lunedì 24 la prima parte del "Ritmofestival 2017" al Tosello Do ‘Barone, con il concerto del gruppo di pizziche salentine, "Alla Bua". Martedì 25 aprile si proseguirà, alle 20,30, in Piazza Corpo di Cristo con il concerto di musica partenopea a firma di Fiorenza Calogero e quello di Emanuela De Vivo con "I Vico".
«La festa continua a raccogliere consensi da parte del popolo paganese e dei tanti turisti che decidono di raggiungere Pagani per la tradizione della festa della Madonna delle Galline. Un'occasione, questa, florida per il turismo e il commercio locale. Ringrazio tutti per la collaborazione e la partecipazione che, di anno in anno, aumenta sempre di più», ha dichiarato il Sindaco Salvatore Bottone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108787107
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...