Tu sei qui: CronacaPAES, la proposta del Movimento 5Stelle
Inserito da (admin), giovedì 6 dicembre 2012 00:00:00
Il 30 novembre 2012, termine temporale ultimo per la presentazione di proposte integrative al PAES redatto dall’Amministrazione comunale, il MoVimento 5Stelle Cavese ha formalizzato il proprio contributo attraverso la presentazione del documento “Proposta Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile: Idea di Progetto” Rev. 02 del 29.11.2012, modificato ed integrato con ulteriori settori di intervento rispetto al documento iniziale presentato in occasione della scadenza originaria, fissata al 16.11.2012.
L’idea di progetto per la Città di Cava de’ Tirreni è stata articolata in modo da correlare miglioramenti in termini di risparmio ed uso razionale di energia in riferimento a molteplici settori di attività (terziario, industriale, agricoltura, ecc.), al fine di ottenere una minore emissione di CO2 nell’ambiente circostante.
Infrastrutture: partendo da un progetto già ben definito nel Piano Urbanistico Comunale (PUC), ci si pone l’obiettivo di razionalizzare i percorsi e migliorare la qualità ambientale del trasporto pubblico con l’utilizzo di bus elettrici o ibridi e biciclette elettriche.
Biodiesel: organizzare una produzione a servizio del trasporto pubblico e del parco automezzi dell’Amministrazione comunale, utilizzando gli oli vegetali esausti raccolti presso le attività ristorative o le industrie agroalimentari e pensando anche di sviluppare una filiera corta agraria, rispolverando la nostra agricoltura, ormai abbandonata ed inesistente. Idea che avrebbe effetti positivi sia per l’economia cavese sia in termini di rafforzamento del territorio (stabilizzazione di terreni e pendii, con conseguente diminuzione del rischio idrogeologico, problema reale e molto sentito a Cava de’ Tirreni).
Teleriscaldamento: forma di riscaldamento che consiste essenzialmente nella distribuzione di acqua calda, acqua surriscaldata o vapore, attraverso una rete di tubazioni, isolata, interrata e collegata con le abitazioni, proveniente da una centrale di produzione.
Energy Service Company (ESCo): sono società che effettuano interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica, assumendo su di sé il rischio dell’iniziativa e liberando il cliente finale (in questo caso il cittadino) da ogni onere organizzativo e di investimento. I risparmi economici ottenuti vengono condivisi tra la ESCo ed il Cliente finale con diverse tipologie di accordo commerciale.
Alberi artificiali: la caratteristica principale di questi alberi riguarda la loro velocità di assorbimento della CO2, infatti gli esperimenti hanno dimostrato che catturerebbero il carbonio che è nell’aria ad una velocità 1.000 volte maggiore di quella degli alberi reali ed ogni giorno un singolo albero sarebbe in grado di assorbire una tonnellata di CO2 per un totale di 365 tonnellate annue.
Casette d’acqua: i vantaggi dell’adozione di tale iniziativa sono notevoli non solo per i cittadini, ma anche per l’ambiente. In particolare, contribuisce a ridurre l’inquinamento dell’ambiente dovuto alla produzione di bottiglie di plastica, al trasporto delle stesse su camion ed incentiva l’uso della nostra acqua potabile per il consumo alimentare. Oltre ad eliminare l’inquinamento derivato dagli imballaggi di plastica, l’acqua della casetta è a km 0 ed è molto più controllata rispetto alle acque minerali in bottiglia.
Completano il documento gli interventi specifici per l’industria, quelli riguardanti tutti i tipi di edifici e considerazioni relative all’adozione del “Bilancio Ambientale” da parte dell’Amministrazione comunale, sistema atto a rilevare, organizzare, gestire e comunicare informazioni e dati ambientali, espressi in unità fisiche e monetarie.
Sviluppo eco-sostenibile a 360° a cura e firma del “CaVa5Stelle”: questa è la nostra “Idea” per la Città ed i Cittadini di Cava de’ Tirreni. Per la versione completa del documento “Proposta Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile: Idea di Progetto” si invita la cittadinanza a visitare il nostro sito, all’indirizzo www.cava5stelle.it.
CaVa5Stelle
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10824100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...