Tu sei qui: CronacaPadroni maleducati, intensificati i controlli
Inserito da (admin), martedì 13 ottobre 2009 00:00:00
Tempi duri per i possessori di cani non attenti alle regole del vivere civile. Malgrado numerose sollecitazioni effettuate dagli organi competenti, sono ancora tanti coloro che non sono provvisti di appositi sacchetto e paletta per liberare la strada dalle deiezioni dei propri animali.
Le continue lamentele dei negozianti nel centro storico per il cattivo odore persistente sotto i portici hanno spinto l’assessore comunale alla Qualità dell'Ambiente, Germano Baldi, a chiedere un’intensificazione dei controlli al comandante della Polizia Locale.
Non solo i commercianti, ma anche la maggioranza dei residenti sembra essere ormai esasperata dalla situazione in cui versa il centro storico della città, completamente invaso da escrementi di piccioni e dalle deiezioni dei cani. Molti proprietari di esercizi commerciali sono costretti a provvedere autonomamente alla pulizia dello spazio antistante il proprio negozio per evitare che le cattive condizioni igieniche allontanino la gente che vuole fare shopping.
Pochi possessori di cani, in effetti, sembrano preoccuparsi dell’ordinanza sindacale che obbliga a munirsi di idonea attrezzatura per la raccolta degli escrementi. In alcune zone il fenomeno è ancora più accentuato, poiché la mancanza di illuminazione favorisce i padroni che lasciano i propri cani completamente liberi.
L’assessore Baldi, intanto, fa sapere di essere entrato in contatto con i Rangers per definire gli ultimi dettagli di una convenzione per usufruire del loro contributo per sanzionare i padroni maleducati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10042108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...