Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPadre Luigi si difende, "La Rosa di Gerico" lo attacca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Padre Luigi si difende, "La Rosa di Gerico" lo attacca

Inserito da (admin), venerdì 15 luglio 2011 00:00:00

Padre Luigi Petrone, Priore del Convento di San Francesco e Sant’Antonio, ha diffuso un comunicato stampa sull’episodio di domenica scorsa in occasione della Sagra dello Struzzo che tante polemiche e reazioni ha suscitato. Ecco la nota stampa di fra’ Gigino:

«Carissimi, dopo tutto quello che si dice e si sente, è mio dovere intervenire su quanto occorso domenica 10 luglio, durante la seconda serata della Sagra dello Struzzo - edizione 2011 - e porgere pubbliche scuse.

Dopo provocazioni, non orali, ma scritte attraverso un volantino, e la provocazione di non essere né uomo né frate, è mio compito chiarire che:

- non è per niente nel mio stile offendere le donne, a cui sono legato in modo particolare e cercando di essere sempre più vicino a quelle operate al seno;
- non è altresì mio stile offendere gli animalisti, poiché io sono uno di loro e tengo molto agli animali, per la gioia che danno ai grandi ed ai piccini;
- la Sagra viene realizzata da 15 anni e non sono io il diretto responsabile, come si può notare dai volantini distribuiti nel corso della serata in questione;
- se questo è un pretesto per iniziare una “battaglia” politica, ciò non mi appartiene, né è mio volere alimentarla e/o continuarla;
- non si utilizzi la mia missione come un’arma per lottare;
- se sono state raccolte offerte, queste non sono né per me, né per i miei familiari e né per divertirmi. Non ne avrei il tempo né io e né i volontari che ci collaborano;
- manterremo sempre le opere anche senza alcun contributo: 184 famiglie per i pacchi, la cui individuazione è stata concordata con la Caritas Diocesana di Cava de’Tirreni (Sa). Continua la distribuzione dei pranzi, l’assistenza lavorativa per taluni casi bisognosi ed il servizio sociale per il recupero di giovani che ci vengono inviati dal Centro Assistenza di Salerno;
- con l’aiuto del Signore, nascerà il Centro per i malati terminali.

Tengo a ricordare che noi frati non percepiamo compensi di sorta dal clero, come stipendi od altro, e tutte le offerte sono regolarmente registrate e chiunque, se vuole, può esaminarne il rendiconto. Auspico che dopo i festeggiamenti di Sant’Antonio e la XV edizione della Sagra dello Struzzo non sorgano altre rimostranze pretestuose.

Concludo chiedendo scusa a tutti, soprattutto alle donne ed agli animalisti, sperando che il prossimo anno si possa realizzare la XVI edizione della Sagra dello Struzzo senza contrasti, in modo da poter vivere tutti in pace.

Tutti coloro che verranno nel Convento riceveranno il nostro sorriso, la nostra accoglienza e la nostra solidarietà. Il Signore ci benedica e ci protegga».

Padre Luigi Petrone

“La Rosa di Gerico”, solidarietà ai ragazzi dell’associazione Venganch’io

L’associazione di donne “La Rosa di Gerico” esprime solidarietà ai ragazzi ed alle ragazze dell’associazione animalista che hanno subito, secondo quanto riportato dalla stampa locale, una deplorevole aggressione verbale e fisica domenica 10 luglio, mentre manifestavano democraticamente contro le tecniche e le modalità di macellazione degli struzzi. L’episodio è aggravato dal fatto che si sono resi protagonisti dell’aggressione esponenti della comunità francescana, che dovrebbero, invece, essere esempio di tolleranza ed accoglienza.

Le donne de “La Rosa di Gerico”, pur consapevoli della meritevole attività che i francescani hanno svolto e svolgono nella nostra città, ritengono che non sia consentito a nessuno assumere i comportamenti riportati dalla stampa in merito all’episodio descritto.

Ci amareggia dover constatare che luoghi comuni sul ruolo delle donne ed epiteti “antichi come il mondo” sopravvivano in un’era in cui dovrebbero essere state eliminate tutte le barriere e le discriminazioni. Ci offende come donne e come cittadine che il rispetto per le idee altrui non costituisca per tutti un ovvio baluardo della democrazia, ma che tanti ancora pretendano di imporre la “propria visione del mondo” con ogni mezzo.

Crediamo che la città si debba interrogare su questi temi e sulle degenerazioni in atto, nella consapevolezza che di fronte a valori come tolleranza, rispetto e democrazia non ci possono essere intoccabili.

La Presidente Flora Calvanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Padre Luigi Petrone Padre Luigi Petrone

rank: 10744100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...