Tu sei qui: CronacaPadre Jean Jacques lascia Dragonea, sarà parroco a Tramonti e Maiori
Inserito da (ilvescovado), martedì 7 novembre 2017 12:18:45
È ufficiale: Padre Jean Jacques Luzitu lascerà il Santuario di San Vincenzo Ferreri di Dragonea di Vietri sul Mare per essere trasferito nella parrocchia di S. Giovanni Battista nella frazione Campinola di Tramonti, e a Maiori, nella parrocchia di S. Maria del Principio e S. Martino Vescovo sul territorio di Vecite e Ponteprimario. Il trasferimento, annunciato da Don Osvaldo Masullo al termine della santa messa solenne in occasione dell'arrivo al Santuario delle urne contenti le reliquie di Santa Teresa del Bambin Gesù e dei suoi santi genitori, avverrà domenica 12 novembre, su decisione dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli. La notizia ha lasciato i fedeli stupefatti. Già nel 2013 infatti gli abitanti di Dragonea si mobilitarono con una petizione per scongiurare il trasferimento del Rettore del Santuario a Positano.
«Fa male, è vero - ha detto il Rettore del Santuario San Vincenzo Ferreri alle telecamere di RtcQuarta Rete -, perché ho trascorso qui 7 anni e la gente si è affezionata, come io mi sono affezionato a loro. Il trasferimento è sempre un momento difficile, ma in questo caso è una soddisfazione per me, perché il Vescovo mi ha affidato non una, bensì tre parrocchie e questo vuol dire che conta molto su di me, sulla mia povera persona. Farò del mio meglio per non deluderlo e per realizzare ciò che il Signore mi chiede. La vita è missione, non siamo in un posto fisso; nemmeno a Campinola sarò fisso».
E poi si commuove, quando pensa alle iniziative realizzate a Dragonea insieme ai fedeli, come quel tanto desiderato Centro di Spiritualità e Accoglienza, destinato a divenire «un posto in cui la gente possa venire a riposarsi spiritualmente».
A sostituire Padre Jean Jacques sarà don Ciro Emanuele D'Aniello, giovane sacerdote che il prossimo 19 novembre - in una cerimonia che sarà presieduta dall'Arcivescovo - prenderà ufficialmente possesso della Parrocchia SS. Pietro e Paolo Dragonea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1074116101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...