Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPace ed amicizia fra i popoli, il Festival delle Torri vicino ai "bambini soldato"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Pace ed amicizia fra i popoli, il Festival delle Torri vicino ai "bambini soldato"

Inserito da (admin), giovedì 16 luglio 2015 00:00:00

Torna il grande folklore a Cava de’ Tirreni con la 26ª edizione del “Festival delle Torri” (www.festivaldelletorri.it), la grande rassegna internazionale che quest’anno porterà nella città metelliana gruppi provenienti da Taiwan, Bosnia Erzegovina e Colombia. In un primo momento erano stati invitati dei gruppi dell’Egitto, ma per le note vicende successe in questi giorni nel Paese dei Faraoni essi hanno dovuto declinare l’invito. Promotori dell’evento, come sempre dal 1988, gli Sbandieratori Cavensi, l’ente culturale che da oltre 40 anni rappresenta e promuove la città di Cava de’ Tirreni in Italia e nel mondo.

L’edizione 2015, che oltre alla serata finale dell’8 agosto, presentata dalla giornalista della Rai, Vittoriana Abate, e da Antonio Di Giovanni, vedrà una serie di eventi in città, mostre, convegni ed altro ancora già dal 1° agosto, è stata inserita nelle manifestazioni di grande rilevanza mondiale (Very Bello) e si avvarrà di importantissimi patrocini, tra cui quelli del Padiglione Italia ad Expo 2015, della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, del Comitato Provinciale di Salerno dell’UNICEF e degli enti locali, tra cui il Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni.

Il Festival quest’anno avrà come tema la pace: un momento di riflessione comune su un tema molto sentito, soprattutto in un evento di grande partecipazione popolare e di condivisione del valore “fondante” del Festival delle Torri, ovvero l’amicizia tra i popoli. Uno dei momenti salienti sarà rappresentato da un convegno organizzato dall’Ente Sbandieratori in collaborazione con il Punto Pace Pax Christi Cava de’ Tirreni, in programma venerdì 7 agosto presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città metelliano e che avrà per tema “Bambini soldato nel mondo - L’ingiustizia di una infanzia negata”. Ospite d’eccezione la prof.ssa Paola Brigante, referente della Fondazione “Rita Levi Montalcini”, una delle più importanti organizzazioni mondiali che si occupano di pace nel mondo.

Al tavolo del convegno, moderato dal giornalista Franco Bruno Vitolo, siederanno il presidente dell’Ente Sbandieratori, Felice Sorrentino, il sindaco di Cava de’ Tirreni, Enzo Servalli, e la responsabile provinciale di Salerno dell’UNICEF, Giovanna Ancora. Introdurrà i lavori Antonio Armenante, coordinatore del Punto Pace Pax Christi di Cava de’ Tirreni e membro del consiglio nazionale Pax Christi. Durante la serata sarà illustrato materiale fotografico e proiettato un video finalizzato a sensibilizzare il sostegno al progetto “Trattamento del trauma da guerra (PTSD) di ex bambini soldato”, presso il Centro Caritas Goma a Rutshuru (Nord Kivu - Repubblica Democratica del Congo), di cui la prof.ssa Paola Brigante è referente mondiale.

Nella serata finale, in programma sabato 8 agosto, per dare un segnale ancora più forte di pace e di fratellanza, chitarristi di calibro nazionale ed internazionale, insieme ai ragazzi che assieperanno le gradinate di Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo) di Cava de’ Tirreni, intoneranno con le loro chitarre, in un silenzio “assordante”, la canzone “Imagine” di John Lennon, vera e propria colonna sonora per un mondo migliore e senza più guerre.

Antonio Di Giovanni, Addetto Stampa Ente Sbandieratori Cavensi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10135109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...