Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Biagio vescovo

Date rapide

Oggi: 3 febbraio

Ieri: 2 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

<<<...193194195196197198199200201202203204205206207...>>>

Campania, Covid, De Luca, coprifuoco

Covid in Campania, coprifuoco dalle 23 alle 5 dal prossimo weekend. Torna l'autocertificazione

Le nuove misure adottate dal governatore De Luca

Inserito da (redazioneip), martedì 20 ottobre 2020 20:00:54

Covid in Campania, coprifuoco dalle 23 alle 5 dal prossimo weekend. Torna l'autocertificazione

Si è svolto questa mattina un incontro con le organizzazioni sindacali della scuola nel corso del quale è stata espressa piena condivisione per le misure adottate per prevenire e contrastare l'emergenza Covid. Nel corso dell'incontro sono state comunicate le prossime iniziative al vaglio dell'Unità di Crisi e che saranno oggetto dell'Ordinanza che sarà pubblicata a breve, di cui si anticipano i contenuti. Acquisiti i...

Cava de' Tirreni, Covid

Covid, a Cava de' Tirreni superati gli 80 positivi: l'annuncio del sindaco

Aumentano i casi Covid anche a Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), martedì 20 ottobre 2020 19:41:19

Covid, a Cava de' Tirreni superati gli 80 positivi: l'annuncio del sindaco

«Molti cittadini, mi sollecitano un aggiornamento sulla situazione Covid 19 in città. In questo momento abbiamo 81 casi accertati di positivi al coronavirus. Gran parte di questi nostri concittadini sono asintomatici e non ci sono casi che hanno richiesto la necessità di ricovero». Sono le parole, affidate ai social, del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli. «L'unico caso che, nei giorni scorsi, aveva richiesto...

Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare, tamponi

Carenza di personale e tamponi in ritardo, sindaci di Cava e Vietri chiedono provvedimenti all'Asl

I sindaci hanno chiesto immediati provvedimenti al direttore generale dell’Asl Salerno

Inserito da (redazione), martedì 20 ottobre 2020 18:56:31

Carenza di personale e tamponi in ritardo, sindaci di Cava e Vietri chiedono provvedimenti all'Asl

Questa mattina, martedì 20 ottobre, i Sindaci di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli e di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, hanno fatto visita all'Ufficio di Prevenzione Collettiva del Distretto Sanitario di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, per le gravi carenze di personale che hanno determinato ritardi delle attività per quanto riguarda le indagini epidemiologiche e delle risposte sugli esiti dei tamponi. I Sindaci...

Covid, Campania, De Luca, esercito

Covid in Campania, oggi 1.312 positivi. De Luca: «In arrivo 100 militari»

Il presidente Vincenzo De Luca corre ai ripari, annunciando l'arrivo di 100 militari supporto dei controlli sul territorio e per il rispetto delle Ordinanze anti-Covid

Inserito da (redazioneip), martedì 20 ottobre 2020 17:06:54

Covid in Campania, oggi 1.312 positivi. De Luca: «In arrivo 100 militari»

Lieve calo dei contagi da Covid-19 in Regione Campania rispetto alla giornata di ieri. Il bollettino ordinario dell'Unità di Crisi della Regione Campania riporta oggi 1.312 positivi a fronte di 10.205 tamponi. Nel frattempo, il presidente Vincenzo De Luca corre ai ripari, annunciando l'arrivo di 100 militari supporto dei controlli sul territorio e per il rispetto delle Ordinanze anti-Covid. «Dopo il colloquio di ieri...

Conte, vaccino, Governo

Vaccino Covid-19, Conte: «Possibili prime dosi a inizio dicembre»

Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Bruno Vespa in un'anticipazione dell'ultimo libro "Perché l'Italia amò Mussolini (e come ha resistito alla dittatura del Covid)"

Inserito da (redazione), martedì 20 ottobre 2020 16:28:18

Vaccino Covid-19, Conte: «Possibili prime dosi a inizio dicembre»

«Se le ultime fasi di preparazione (il cosiddetto 'rolling value') del vaccino Oxford-Irbm Pomezia-Astrazeneca saranno completate nelle prossime settimane, le prime dosi saranno disponibili all'inizio di dicembre». Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Bruno Vespa in un'anticipazione dell'ultimo libro "Perché l'Italia amò Mussolini (e come ha resistito alla dittatura del Covid)" in uscita il 29 ottobre...

Covid, Ricciardi, Milano, Napoli

Covid, la proposta di Ricciardi: «Servono lockdown mirati a Napoli e Milano»

La proposta di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute per l'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), martedì 20 ottobre 2020 16:17:24

Covid, la proposta di Ricciardi: «Servono lockdown mirati a Napoli e Milano»

«Ci sono alcune aree del Paese dove l'epidemia è fuori controllo e c'è bisogno di lockdown mirati. Ad esempio a Milano e Napoli». E' la proposta di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute per l'emergenza Covid-19 e ordinario di Igiene generale e applicata alla Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università Cattolica di Roma, a "Un giorno da pecora" su Radio1. «Penso alla chiusura delle attività non essenziali...

De Luca, Campania, Halloween, coprifuoco, elementari

De Luca non aspetta Halloween: «Da venerdì coprifuoco alle 23». Lunedì riaprono le elementari

Le decisioni del governatore della Campania

Inserito da (redazioneip), martedì 20 ottobre 2020 14:32:38

De Luca non aspetta Halloween: «Da venerdì coprifuoco alle 23». Lunedì riaprono le elementari

In visita all'Ospedale del Mare di Napoli, il presidente della Campania Vincenzo De Luca ha annunciato alcune importanti provvedimenti per fronteggiare l'emergenza sanitaria da Covid-19. In primis, De Luca chiederà la messa in atto del coprifuoco dalle 23, come già fatto dalla Lombardia. «Ci prepariamo a chiedere in giornata il coprifuoco. -esordisce - Il blocco di tutte attività e della mobilità da questo fine settimana...

Cava de' Tirreni, incidente, operaio

Cava de' Tirreni, operaio cade dall'impalcatura: trasportato in ospedale

Il giovane è stato soccorso dai sanitari e trasferito all'ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”

Inserito da (redazioneip), martedì 20 ottobre 2020 14:15:01

Cava de' Tirreni, operaio cade dall'impalcatura: trasportato in ospedale

Momenti di tensione stamattina a Cava de' Tirreni, dove un giovane operaio, impiegato in un cantiere privato per il rifacimento della facciata di palazzo Gravagnuolo, è scivolato dall'impalcatura su cui stava lavorando rovinando a terra da un'altezza di circa 2 metri. Come riporta laredazione.eu, il giovane è stato soccorso dai sanitari e trasferito all'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo". Dai primi accertamenti...

Cava de' Tirreni, cartello, cartone, segnaletica, social

A Cava spunta la segnaletica stradale di... cartone: la foto fa il giro dei social

La foto, ovviamente, ha fatto il giro dei social, suscitando sfottò e perplessità

Inserito da (redazioneip), martedì 20 ottobre 2020 09:52:52

A Cava spunta la segnaletica stradale di... cartone: la foto fa il giro dei social

«Ditemi che è uno scherzo... Un cartello di segnalazione lavori scritto su un cartone, neanche leggibile da un po' più distante, senza una data di ipotetica chiusura lavori... Siamo davvero alla frutta!». Queste le parole di un utente Facebook che, sul gruppo "Sei di Cava de' Tirreni... se puoi parlare!" ha pubblicato la foto di una singolare segnaletica stradale: un pezzo di cartone con su scritto: "Per lavori Corso...

Covid, De Luca, scuole

Covid, De Luca proroga restrizioni fino al 13 novembre. Oggi si decide sul futuro delle scuole

Restano i provvedimenti già adottati da Vincenzo De Luca, fatta eccezione per la scuola in presenza

Inserito da (redazioneip), martedì 20 ottobre 2020 08:56:21

Covid, De Luca proroga restrizioni fino al 13 novembre. Oggi si decide sul futuro delle scuole

Il presidente della Campania Vincenzo De Luca ha firmato ieri sera l’ordinanza n. 81 con la quale vengono confermate le disposizioni delle precedenti. Salva ogni ulteriore determinazione in conseguenza dell’andamento della situazione epidemiologica quotidianamente rilevata, con decorrenza dal 19 ottobre 2020 e fino al 13 novembre 2020, sono confermate le seguenti misure di prevenzione e contenimento della diffusione dei...

Covid, Campania

Covid in Campania, nuovo record negativo: sfiorati i 1600 positivi in 24 ore

Sfiorano quota 1600 positivi il numero dei contagi giornalieri da Covid-19 in Campania

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 ottobre 2020 17:16:11

Covid in Campania, nuovo record negativo: sfiorati i 1600 positivi in 24 ore

Sfiorano quota 1600 positivi il numero dei contagi giornalieri da Covid-19 in Campania. Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi, 19 ottobre, 1.593 nuovi positivi su 12.695 tamponi effettuati. Di questi, 79 i sintomatici, 1.514 gli asintomatici. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'emergenza, nello scorso febbraio, sale così a 27.412. Questo il bollettino di oggi: Positivi...

Covid, Campania, Tar

Covid, respinti ricorsi sulla scuola: Tar dà ragione alla Regione Campania

Il Tar dà ragione alla Campania

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 ottobre 2020 14:50:44

Covid, respinti ricorsi sulla scuola: Tar dà ragione alla Regione Campania

Il Tar della Campania ha rigettato il ricorso presentato da diversi genitori contro l'ordinanza del presidente Vincenzo De Luca che, nei giorni scorsi, ha sospeso le lezioni (fino al 30 ottobre 2020) in presenza nelle scuole primarie e secondarie per contenere l'epidemia da coronavirus Con decreti nuneri 1921 e 1922 appena pubblicati, il TAR Campania ha respinto i ricorsi promossi avverso l'Ordinanza regionale numero...

Campania, scuola, De Luca, fake news

In Campania scuole aperte il 21 ottobre: De Luca smentisce l'ennesima fake news

Arriva la smentita di De Luca

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 ottobre 2020 11:13:29

In Campania scuole aperte il 21 ottobre: De Luca smentisce l'ennesima fake news

«Ennesima Fake News sta girando nei gruppi e nelle chat questa ordinanza falsa». È con questa breve ma incisiva dichiarazione che il governatore Vincenzo De Luca smentisce il messaggio Whatsapp secondo cui la riapertura delle scuole in tutto il territorio della regione Campania è fissato per mercoledì 21 ottobre. Nel testo si legge che gli studenti entreranno alle 9 per uscire alle 16 e che ogni scuola avrà un massimo...

Anci, sindaci, Dpcm, Cava de' Tirreni, Covid

Nuovo Dpcm, l'attacco dell'ANCI: «Inaccettabile scaricare responsabilità sui sindaci»

Il presidente dell'Anci attacca il Governo e il nuovo Dpcm

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 ottobre 2020 09:23:51

Nuovo Dpcm, l'attacco dell'ANCI: «Inaccettabile scaricare responsabilità sui sindaci»

«Il governo, senza nemmeno affrontare il tema nelle numerose riunioni di queste ore, inserisce in un Dpcm una norma che sembra avere il solo obiettivo di scaricare sulle spalle dei sindaci la responsabilità del coprifuoco agli occhi dell'opinione pubblica. Questo non lo accettiamo». Sono le parole di Antonio Decaro, sindaco di Bari dal 2014, della città metropolitana di Bari dal 2015 e presidente dell'ANCI dal 2016. «Ci...

Vincenzo De Luca, Fabio Fazio, Dpcm, Che tempo che fa

Covid in Campania, De Luca da Fazio: «Nuovo Dpcm? Ci sono elementi di grande ambiguità» [VIDEO]

Per il presidente della Campania è stata l'occasione per commentare il nuovo Dpcm contenente le nuove misure anti-Covid

Inserito da v (redazioneip), lunedì 19 ottobre 2020 09:10:54

Covid in Campania, De Luca da Fazio: «Nuovo Dpcm? Ci sono elementi di grande ambiguità» [VIDEO]

Poco prima dell'inizio della conferenza stampa del premier Giuseppe Conte, Vincenzo De Luca è stato in collegamento ieri sera da Fabio Fazio a "Che tempo che fa". Per il presidente della Campania è stata l'occasione per commentare il nuovo Dpcm contenente le nuove misure anti-Covid. «Ci sono elementi di grande ambiguità e cose a metà. - ha esordito De Luca - L'asporto di cibo e bevande si intende esteso fino alle 24,...

Conte, Governo, Covid

Dpcm, Conte: «Sindaci potranno chiudere le piazze. Scuola continua in presenza»

Ecco il nuovo Dpcm di Conte

Inserito da (redazioneip), domenica 18 ottobre 2020 22:39:47

Dpcm, Conte: «Sindaci potranno chiudere le piazze. Scuola continua in presenza»

«Il Paese non può permettersi nuova battuta di arresto». Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi per illustrare il nuovo Dpcm anti-Covid. Le decisioni: Per quanto riguarda ristoranti,bar e locali: «Le attività dei servizi di ristorazione sono consentite dalle ore 5,00 sino alle ore 24,00 con consumo al tavolo, e con un massimo di sei persone per tavolo, e sino alle ore 18.00 in...

Campania, presidi, Azzolina, scuola, Covid

Covid, presidi della Campania smentiscono Azzolina: «Nostri studenti davanti al pc, la nostra è scuola seria»

I presidi non ci stanno, e in una lettera aperta indirizzata alla Azzolina, controbattono punto per punto alle sue esternazioni

Inserito da (redazioneip), domenica 18 ottobre 2020 19:24:31

Covid, presidi della Campania smentiscono Azzolina: «Nostri studenti davanti al pc, la nostra è scuola seria»

In una lettera, i presidi della Campania si sono rivolti a Lucia Azzolina, controbattendo punto per punto alle esternazioni della ministra dell'istruzione durante i suoi attacchi al presidente De Luca circa la decisione di chiudere le scuole: ultima in ordine di tempo la frase secondo la quale gli studenti della Campania si sarebbero riversati nei centri commerciali, posti decisamente meno sicuri delle scuole, secondo...

Vietri sul Mare, Covid

Covid, altri tre positivi a Vietri: l'annuncio del sindaco

L'annuncio del sindaco De Simone

Inserito da (redazioneip), sabato 17 ottobre 2020 13:35:52

Covid, altri tre positivi a Vietri: l'annuncio del sindaco

«Dobbiamo registrare altri tre nuovi casi positivi al COVID 19 a Vietri sul Mare, sono state attivate tutte le procedure». Così il sindaco Giovanni De Simone annuncia alla cittadinanza l'aumento dei contagi nella Città della Ceramica. Al momento sul territorio vietrese risultano, in totale, cinque casi positivi.

Salerno, protesta, genitori, alunni, scuola, De Luca

Salerno, genitori e alunni in piazza contro chiusura delle scuole

Una protesta pacifica, animata da slogan e striscioni

Inserito da (redazioneip), sabato 17 ottobre 2020 13:08:49

Salerno, genitori e alunni in piazza contro chiusura delle scuole

I genitori scendono in piazza a Salerno per protestare contro la decisione del Governatore De Luca di chiudere le scuole. Dopo il presidio di ieri nei pressi della "Matteo Mari" di Torrione, con protagonista un bimbo appostato davanti al cancello chiuso della scuola, oggi un nuovo presidio in piazza Amendola, sotto il Palazzo della Prefettura di Salerno. A darne notizia è Lira TV, che ha sottolineato come la protesta...

Cava de' Tirreni, pasticceria, chiusura, De Luca, ordinanza

Del Vecchio in aiuto di "Peppe Rosticceria": «Nessuno sarà lasciato solo a Cava, andrò a Roma se necessario»

L'assessore di Cava de' Tirreni Giovanni Del Vecchio interviene sulla vicenda di "Peppe Pasticceria", costretta a chiudere in seguito all'ordinanza emanata dal presidente De Luca

Inserito da (redazioneip), sabato 17 ottobre 2020 11:11:50

Del Vecchio in aiuto di "Peppe Rosticceria": «Nessuno sarà lasciato solo a Cava, andrò a Roma se necessario»

«Io sto con voi. La nostra economia cittadina non può morire. Nel mio piccolo come vostro neo assessore al commercio io sto con voi». L'assessore di Cava de' Tirreni Giovanni Del Vecchio interviene in aiuto di "Peppe Pasticceria", in difficoltà in seguito all'ordinanza emanata dal presidente De Luca e riguardante i nuovi orari di chiusura delle attività commerciali e le restrizioni in materia di movida. «Peppe Rosticceria...

<<<...193194195196197198199200201202203204205206207...>>>