Tu sei qui: CronacaEcco il nuovo Dpcm: coprifuoco alle 22 e misure differenziate per zone rosse, arancioni e gialle
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 novembre 2020 12:05:41
Dopo un lungo botta e risposta con i governatori delle Regioni, il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm che entrerà in vigore domani, venerdì 5 novembre. Il documento (in allegato in basso)contiene nuove misure per contenere il contagio da Covid-19.
Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
- Il coprifuoco sarà dalle 22 alle 5: non si potrà uscire di casa se non per motivi di lavoro, salute o urgenza. Servirà l'autocertificazione.
- Chiusi musei e mostre, corner gioco in bar e tabaccherie, e, ma solo nei giorni festivi e prefestivi, anche i centri commerciali chiusi (media e grande distribuzione) ad eccezione delle farmacie, generi alimentari, tabacchi ed edicole.
- Chiusi bar e ristoranti dalle 18.
- Per quanto riguarda la scuola si procederà con la didattica a distanza nelle scuole superiori. Obbligo della mascherina per tutti (salvo i bimbi sotto i 6 anni di età).
- Sui mezzi pubblici tasso riempimento sarà non oltre il 50%.
- Resta "fortemente raccomandato" di evitare tutti gli spostamenti non necessari.
- E' sospeso lo svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all'esercizio delle professioni "a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalità telematica".
Zone rosse, arancioni e verdi
Nelle prossime ore, in base a 21 criteri stabiliti dal comitato tecnico scientifico, oltre al Rt (indice di contagio) di ciascun territorio, le Regioni sapranno in quale categoria (verde, arancione o rossa) rientreranno.
Nelle zone rosse sarà vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai confini territoriali. Anche all'interno della stessa regione gli spostamenti saranno vietati salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute. La didattica a distanza in queste regioni scatterà già dalla seconda media salvo che per i disabili. Resteranno chiusi bar, pasticcerie, ristoranti, e tutti i negozi che non vendono beni essenziali. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio e la ristorazione con asporto. Le consumazioni dovranno essere fatte obbligatoriamente a casa. Resteranno aperte le industrie così come farmacie e supermercati. Nessuna serrata infine per i servizi alla persona.
A differenza delle zone rosse, nelle zone arancioni sono possibili spostamenti all'interno del proprio Comune anche senza le comprovate esigenze di lavoro, salute o urgenza. Didattica a distanza solo alle superiore (tranne i laboratori).
Nelle zone verdi, infine, quelle dove i casi di contagio sono minori, saranno in vigore le misure minime previste per tutto il territorio nazionale.
La Campania è al momento in zona arancione ma potrebbe essere inserita nella fascia maggiormente a rischio vista l'evoluzione di contagi e la saturazione dei posti letto disponibili.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100212106
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...