Tu sei qui: CronacaOut il sito di Cannetiello, si accelera per Petraro Santo Stefano
Inserito da (admin), mercoledì 4 ottobre 2006 00:00:00
È inutilizzabile il sito di stoccaggio provvisorio dei rifiuti di Cannetiello di Croce. Salta, quindi, il piano d'emergenza del sindaco Gravagnuolo e si accelerano i tempi per la realizzazione del sito di trasferenza in località Petraro Santo Stefano. L'amara sorpresa lunedì mattina, quando i tecnici comunali si sono recati sul posto per iniziare i lavori di sistemazione dell'area, a poche centinaia di metri dalla vecchia discarica di Cannetiello, ed hanno scoperto che la stradina sterrata di accesso era impraticabile per lo smottamento del terreno, causato dalle piogge invernali. «Ci sarebbe voluto troppo tempo e denaro per ripristinare la strada - spiega Gravagnuolo - a questo punto non ne valeva la pena ed abbiamo immediatamente accelerato tutte le procedure ed i lavori per rendere idonea l'area di Petraro S. Stefano».
Vanificata anche tutta l'opera di convincimento dei residenti di San Pietro e Croce, messa in atto dalla Giunta comunale, che domenica pomeriggio, dopo un serrato confronto con gli abitanti delle due frazioni, era riuscita ad ottenere il consenso allo stoccaggio, fino al 25 ottobre, di una quindicina di scarrabili pieni di rifiuti a Cannetiello. Ma alla fine non tutto è stato inutile ed un risultato politico positivo, secondo il sindaco Gravagnuolo, comunque è stato portato a casa, dopo un fine settimana di passione, con non poche tensioni anche in seno alla stessa Giunta, per l'opposizione del vicesindaco De Rosa, nella scomoda veste di promotore di iniziative, anche legali, nel mese di febbraio, proprio in sostegno dei residenti di Croce e San Pietro, al fine di evitare che la stessa area fosse utilizzata dall'allora Amministrazione Messina per far fronte all'emergenza di quel periodo.
«Resta il nostro impegno con chi ha compreso le nostre ragioni - afferma Gravagnuolo - anzi si sono rafforzati ancora di più i legami con i miei concittadini, che nel momento del bisogno avevano dato la disponibilità ad accogliere i rifiuti, seppur coibentati e con tutte le garanzie igienico-sanitarie, per una quindicina di giorni. Noi non amministriamo in punta di penna, ma ci confrontiamo democraticamente con chi è costretto a subire le conseguenze dei nostri atti ed i risultati sono evidenti».
Nel frattempo, gli operatori della Se.T.A. stanno continuando le operazioni di contenimento dei rifiuti per strada, imbustandoli e disinfettandoli due volte al giorno, ma non mancano i casi di incendio anche a due passi dal centro. Intanto, dopo le prescrizioni dell'Arpac, proseguono alacremente i lavori di realizzazione del sito provvisorio di stoccaggio dei rifiuti in località Petraro S. Stefano. I costi previsti si aggirano intorno ai 150mila euro. Sarà realizzata una piattaforma di cemento coibentata, dove saranno poggiati gli scarrabili con i rifiuti, chiusi con teloni e trattati con sostanze enzimatiche per neutralizzare i cattivi odori. Sono previsti una cinquantina di grandi cassoni metallici, ma non si esclude che possano anche raddoppiare. Intanto, dopo 12 giorni di emergenza, sono oltre 6-700 le tonnellate di rifiuti per strada, in attesa di essere smaltiti in qualche impianto di cdr della Campania. Ma anche ieri nessun automezzo della Se.T.A. ha potuto scaricare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10354106
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...