Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOut il sito di Cannetiello, si accelera per Petraro Santo Stefano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Out il sito di Cannetiello, si accelera per Petraro Santo Stefano

Inserito da (admin), mercoledì 4 ottobre 2006 00:00:00

È inutilizzabile il sito di stoccaggio provvisorio dei rifiuti di Cannetiello di Croce. Salta, quindi, il piano d'emergenza del sindaco Gravagnuolo e si accelerano i tempi per la realizzazione del sito di trasferenza in località Petraro Santo Stefano. L'amara sorpresa lunedì mattina, quando i tecnici comunali si sono recati sul posto per iniziare i lavori di sistemazione dell'area, a poche centinaia di metri dalla vecchia discarica di Cannetiello, ed hanno scoperto che la stradina sterrata di accesso era impraticabile per lo smottamento del terreno, causato dalle piogge invernali. «Ci sarebbe voluto troppo tempo e denaro per ripristinare la strada - spiega Gravagnuolo - a questo punto non ne valeva la pena ed abbiamo immediatamente accelerato tutte le procedure ed i lavori per rendere idonea l'area di Petraro S. Stefano».

Vanificata anche tutta l'opera di convincimento dei residenti di San Pietro e Croce, messa in atto dalla Giunta comunale, che domenica pomeriggio, dopo un serrato confronto con gli abitanti delle due frazioni, era riuscita ad ottenere il consenso allo stoccaggio, fino al 25 ottobre, di una quindicina di scarrabili pieni di rifiuti a Cannetiello. Ma alla fine non tutto è stato inutile ed un risultato politico positivo, secondo il sindaco Gravagnuolo, comunque è stato portato a casa, dopo un fine settimana di passione, con non poche tensioni anche in seno alla stessa Giunta, per l'opposizione del vicesindaco De Rosa, nella scomoda veste di promotore di iniziative, anche legali, nel mese di febbraio, proprio in sostegno dei residenti di Croce e San Pietro, al fine di evitare che la stessa area fosse utilizzata dall'allora Amministrazione Messina per far fronte all'emergenza di quel periodo.

«Resta il nostro impegno con chi ha compreso le nostre ragioni - afferma Gravagnuolo - anzi si sono rafforzati ancora di più i legami con i miei concittadini, che nel momento del bisogno avevano dato la disponibilità ad accogliere i rifiuti, seppur coibentati e con tutte le garanzie igienico-sanitarie, per una quindicina di giorni. Noi non amministriamo in punta di penna, ma ci confrontiamo democraticamente con chi è costretto a subire le conseguenze dei nostri atti ed i risultati sono evidenti».

Nel frattempo, gli operatori della Se.T.A. stanno continuando le operazioni di contenimento dei rifiuti per strada, imbustandoli e disinfettandoli due volte al giorno, ma non mancano i casi di incendio anche a due passi dal centro. Intanto, dopo le prescrizioni dell'Arpac, proseguono alacremente i lavori di realizzazione del sito provvisorio di stoccaggio dei rifiuti in località Petraro S. Stefano. I costi previsti si aggirano intorno ai 150mila euro. Sarà realizzata una piattaforma di cemento coibentata, dove saranno poggiati gli scarrabili con i rifiuti, chiusi con teloni e trattati con sostanze enzimatiche per neutralizzare i cattivi odori. Sono previsti una cinquantina di grandi cassoni metallici, ma non si esclude che possano anche raddoppiare. Intanto, dopo 12 giorni di emergenza, sono oltre 6-700 le tonnellate di rifiuti per strada, in attesa di essere smaltiti in qualche impianto di cdr della Campania. Ma anche ieri nessun automezzo della Se.T.A. ha potuto scaricare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo
I lavori nell'area di Petraro S. Stefano I lavori nell'area di Petraro S. Stefano

rank: 10144101

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...