Tu sei qui: CronacaOtto progetti per mille posti
Inserito da (admin), lunedì 5 febbraio 2007 00:00:00
Buone prospettive per il mercato del lavoro. Un pacchetto di opportunità all'attenzione dell'assessorato della Qualità dello Sviluppo, retto da Franco Musumeci, sulle quali si giocherà una partita cruciale per lo sviluppo futuro della città. La riconversione delle aree produttive oggi abbandonate e non utilizzate, ex Cofima ed ex Simca; il recupero e la riorganizzazione in chiave moderna di strutture come il Capitol ed il Metelliano (due sale cinematografiche ormai chiuse da decenni); l'ex Manifattura Tabacchi in viale Crispi e la riassegnazione in lotti da 2.500 metri quadrati di un'area recuperata in zona Asi. Tutto ciò può costituire il punto di partenza per un piano di sviluppo della città ed offrire la spinta idonea per una ripresa del mercato del lavoro.
Le strutture ex Cofima ed ex Simca insistono nella zona Asi. Dopo una difficile storia di questi ultimi anni, per esse si aprono non solo prospettive di tipo industriale, ma anche commerciale-terziario. «Non esistono possibilità di realizzare nuovi centri commerciali, la quota è satura, ma per il commercio terziario esistono buone possibilità. Stiamo premendo perché si concludano positivamente le loro storie e si possano scrivere nuovi capitoli di operatività e di prospettive di lavoro», ribadisce Musumeci.
Così per la "Di Mauro", vicenda conclusasi positivamente con la riassunzione dei 77 dipendenti, nella quale, oltre a trovare sede uffici, si potranno aprire spazi per una sistemazione commerciale, con negozi. Per le due strutture cinematografiche, il Capitol, risalente agli anni '50, ed il teatro Metelliano, agli anni 20-30 del secolo scorso, in pieno centro storico, sono stati presentati dalle proprietà private progetti per uffici privati, negozi e multisale. Le opere sarebbero finanziate con fondi privati ed oggi sono all'esame degli uffici comunali.
Per quanto riguarda, invece, il recupero dell'ex Manifattura Tabacchi in viale Crispi, di proprietà comunale e disciplinato dal piano di recupero del centro storico, sono allo studio progetti finalizzati ad attività teatrali, culturali e ricettivo-turistiche. «Lavoreremo perché siano realizzate complessivamente opere che significhino assunzioni, in particolare favoriremo chi offre lavoro», afferma Franco Musumeci. La stessa logica varrà per la riassegnazione dei nuovi lotti in zona Asi, oggi sono disponibili circa 20mila metri quadrati da suddividere in vari lotti. «È un'ulteriore occasione per noi. Cava è una città sicura e chiunque ha idee chiare per creare sviluppo sarà ben accolto. A noi interessa che si aprano per tanti giovani opportunità di lavoro e con loro cresca la città», afferma il sindaco Gravagnuolo, che nelle prossime settimane si recherà in Francia per un incontro con alcuni imprenditori particolarmente interessati al nostro territorio.
E per completare il quadro del pacchetto delle nuove opportunità per la città e per il mercato del lavoro, l'assessore alla Qualità dello Sviluppo sottolinea l'attenzione e l'interesse intorno agli 8 progetti selezionati dall'incubatore d'imprese, che potranno attivare un processo di sviluppo socio-economico ed occupazionale di grande importanza per i nostri giovani laureati. «L'obiettivo dei mille posti di lavoro indicato dal sindaco Gravagnuolo diventa sempre più concreto e non una trovata elettorale», conclude Franco Musumeci.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10924105
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...
Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...
All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...