Tu sei qui: CronacaOttimismo per la Se.T.A., cresce la paura per l'Ospedale
Inserito da La Redazione (admin), martedì 6 marzo 2012 00:00:00
Dagli esiti, se non ancora definitivi, ma comunque diametralmente opposti, Se.T.A. ed Ospedale sono stati gli argomenti che più hanno tenuto banco ieri a Palazzo di Città durante il Consiglio comunale. Se da un lato vi sono, infatti, buone speranze per la società responsabile della gestione dei rifiuti di evitare la messa in liquidazione, altrettanto positiva non può essere considerata la situazione del “S. Maria dell’Olmo”.
Notevoli le preoccupazioni sullo “stato di salute” del nosocomio cittadino, soprattutto all’indomani della ferma posizione assunta dal Commissario straordinario dell’ASL Salerno, Bortoletti, dinanzi al Presidente della V Commissione regionale nel voler dare un'accelerata al piano di mobilità del personale dell’Azienda Ospedaliera “Ruggi d’Aragona” (tra cui rientra anche l’Ospedale cavese) verso gli altri presidi ospedalieri dell’ASL.
Piano di mobilità che potrebbe prendere il via già dal prossimo 15 marzo e che, come principale conseguenza temuta dagli esponenti politici cavesi, oltre che un depauperamento del personale medico e paramedico per i prossimi mesi, comporterebbe anche una paralisi per diversi reparti del nosocomio cittadino.
Ma il prossimo 15 marzo sarà anche la data della convocazione dell’Assemblea dei soci della Se.T.A. S.p.a., durante la quale i convenuti saranno chiamati a decidere le sorti della società che gestisce il piano rifiuti a Cava de' Tirreni ed a Nocera Inferiore. A palesare un cauto ottimismo sulla possibilità di scongiurare lo scioglimento societario è stato ieri il sindaco Marco Galdi, che ha comunicato con soddisfazione l’accoglimento da parte del Comune nocerino delle due condizioni dettate dall’Amministrazione cavese nella precedente assise comunale.
Condizioni in base alle quali l’Ente guidato dal commissario Piero Mattei si sarebbe assunto l’onere di redigere un piano industriale con la determinazione di un tetto massimo di spesa pari a 450mila euro, a fronte degli attuali 650mila euro, e di emanare un bando di gara per il recupero della Tarsu, con il relativo ricavato da dirottare al Comune di Cava de’ Tirreni.
L’assise consiliare di ieri, cui hanno partecipato anche alcuni mercatali del mercoledì che da più di due mesi ormai vivono uno stato di forte agitazione per la riperimetrazione degli stalli nell’area mercatale di via Marconi, ha poi affrontato la questione Imu per il tramite dell’intervento dell’ex sindaco Gravagnuolo.
In seguito al decreto 77 emanato dal Presidente della Regione Caldoro, secondo l’attuale consigliere d’opposizione il Comune metelliano potrebbe impegnarsi nella compartecipazione alle spese socio-sanitarie destinando l’extra gettito tributario locale derivante dalla manovra Monti (in particolare l’Imu applicata ai beni ecclesiastici) al sostentamento dei servizi sociali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10005108
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...