Tu sei qui: CronacaOssa scomparse al cimitero, esposto alla Procura
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 5 maggio 2004 00:00:00
Ossa scomparse al cimitero, è giallo. Presentato ieri mattina un esposto alla Procura della Repubblica di Salerno per la scomparsa dei resti mortali di una donna cavese, Matilde Libonati, deceduta il 3 dicembre 1955. L'esposto è stato inoltrato dalla nipote della defunta, Adele Libonati, che nel 2003 si era recata al cimitero metelliano per far visita alla tomba di famiglia in cui era stata tumulata la zia, ma che con somma meraviglia non solo non aveva trovato i resti mortali della zia, ma aveva trovato un'altra tomba, quella della famiglia cavese De Filippis-Gargiulo. All'epoca dei fatti, ad Adele Libonati il personale operante nel cimitero non ha dato alcuna spiegazione circa l'eventuale altra collocazione dei resti mortali. Per risolvere quest'intricata vicenda la Libonati si è rivolta all'avv. Alfonso Senatore. Alla Procura è stato chiesto di svolgere tutte le più opportune indagini volte ad accertare eventuali ipotesi di reato e ad individuare i responsabili, e di voler acquisire la documentazione relativa alla traslazione della salma della defunta, per individuare il luogo in cui sono stati riposti i suoi resti mortali. Ma l'esposto mira anche ad acquisire tutta la documentazione relativa all'assegnazione della tomba alla famiglia Gargiulo-De Filippis ed a verificare l'esistenza in tale tomba di ossa umane. Per velocizzare le indagini, il legale ha allegato tutti i documenti relativi alla concessione in uso familiare (targata Giunta Abbro) della tomba ove fu tumulata Matilde Libonati, le ricevute di versamento circa il pagamento di vecchie 60mila lire per la concessione del suolo ed il contratto di affidamento del suolo. Un vero e proprio giallo, cui la Procura è chiamata adesso a dare una risposta. Diversi i lati oscuri della vicenda. Che fine hanno fatto le ossa e, soprattutto, perché sono state spostate senza una comunicazione ai familiari? Ed ancora, perché nel posto dove ci doveva essere la tomba dei Libonati ce n'è un'altra di una famiglia forse anch'essa all'oscuro dei fatti?
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10085100
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...
Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...
Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...