Tu sei qui: Cronaca«Ospedale, solo falsi allarmismi»
Inserito da (admin), lunedì 3 agosto 2015 00:00:00
Questa mattina il Sindaco Servalli ha fatto visita, come programmato da tempo, all’ospedale “SS. Incoronata dell’Olmo”. L’incontro con il direttore sanitario del nosocomio cavese, dott. Vincenzo De Paola, è servito a fare il punto della situazione che, nelle more di quelle che sono le ataviche problematiche che si trascinano da decenni, non risulta al momento destare alcun allarmismo.
Continuano le nascite, anche con parto cesareo, presso la sala operatoria, perfettamente operante e che in settimana sarà potenziata con tre nuovi compressori per la climatizzazione (lavori affidati alla ditta Lambiase di Cava de’ Tirreni). Nella giornata di oggi, inoltre, sono stati messi in funzione i quattro ascensori e sono tutti operanti i reparti di medicina, chirurgia, ortopedia, ostetricia, pediatria, cardiologia, radiologia, anestesia e rianimazione, il pronto soccorso e tutti i servizi connessi.
È stata avviata una graduatoria per la mobilità di 4 anestesisti e nelle more si è sopperito con le prestazioni di anestesisti provenienti da Caserta e dall’ASL. Per la TAC di nuova generazione, che sostituirà la precedente da tempo fuori uso, la ditta americana ha assicurato l’inizio dei lavori di montaggio entro la fine di agosto.
Il 3 settembre è stata convocata una riunione con tutti i responsabili e le rappresentative sindacali della sanità cavese. Assicurata la presenza del direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Ruggi D’Aragona. dott. Vincenzo Viggiani.
«Mi spiace che non sia disponibile un reparto ospedaliero di psichiatria, ma abbiamo quello efficientissimo dell’Asl - commenta il Sindaco Servalli - perché ho l’impressione che siamo di fronte ad episodi di follia estiva. Dall’insediamento della nuova Amministrazione, ma anche prima, non abbiamo e non ho lesinato alcuno sforzo e mai allentato l’attenzione sul nostro ospedale. Lo stesso Governatore De Luca, alla chiusura della mia campagna elettorale, assicurò il suo impegno alla salvaguardia dei livelli di assistenza per la nostra città. I cittadini cavesi devono sapere, come sanno, che sull’ospedale c’è il mio diretto e personale interessamento quotidiano. Su quest’argomento non ammetto e non consento ipocriti, meschini e pretestuosi giochetti. Questi chiacchiericci allarmistici sono solo l’espressione di chi evidentemente ha interesse a creare disinformazione. Io mi occupo di cose serie e certo non ho tempo da perdere dietro queste cialtronerie. L’incontro con i responsabili della sanità e con il dott. Viggiani è stato programmato per il 3 settembre, proprio per avere la disponibilità di tutti. Non sfugge a nessuno che siamo in pieno periodo di ferie ed io non sono certo sulla luna in vacanza».
Il Portavoce Rino Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...