Tu sei qui: CronacaOspedale, salvo il Laboratorio di Analisi
Inserito da (admin), venerdì 1 febbraio 2013 00:00:00
Non lascia, anzi raddoppia. È quanto accaduto al Laboratorio di Analisi dell’ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”. Sembrava a forte rischio di chiusura, o quanto meno di perdita di operatività e di personale, dopo la decisione di privarlo della “lavorazione” dei prelievi eseguiti presso il Distretto Sanitario di via Gramsci, che a partire proprio da oggi, venerdì 1° febbraio, saranno analizzati all’ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati.
Da qui il giustificato grido d’allarme lanciato dagli ambienti del Laboratorio (e non solo) per preservare la sopravvivenza di uno dei “fiori all’occhiello” della sanità cavese, con al suo interno un Centro per la Celiachia da considerarsi un’autentica eccellenza a livello regionale.
Ebbene la denuncia, ben “cavalcata” mediaticamente, ha prodotto i suoi frutti. È stata infatti predisposta l’apertura di una sala prelievi all’interno dell’ospedale metelliano, che consentirà al Laboratorio di continuare ad operare, ma soprattutto ai cittadini di potersi avvalere (in alternativa al punto prelievi presente presso il Distretto Sanitario) della comprovata abilità ed esperienza del personale tecnico, sanitario ed infermieristico in servizio presso il Laboratorio di Analisi del “S. Maria dell’Olmo”.
Non lascia dunque, come dicevamo in precedenza, ma addirittura raddoppia, vista la qualità dei servizi che saranno offerti. Sia l’attività di prelievo che quella di consegna dei referti sono state ampliate. Prevista la possibilità di “ricevere” determinate prestazioni nella stessa giornata, in qualche caso addirittura in tempo reale. Senza trascurare che si effettueranno prelievi e ritiri anche il sabato.
Insomma, decisamente buone nuove per l’utenza, composta in gran parte da bambini ed anziani, ma anche per le professionalità presenti nella struttura, che non andranno “disperse”, preservando così la “cavesità” di questo settore della sanità locale. E l’auspicabile risposta positiva dell’utenza, soprattutto quando la struttura logistica sarà al 100% delle sue potenzialità (probabilmente entro una settimana), porterà ad un ulteriore miglioramento dell’accoglienza e più in generale del servizio offerto.
Ovviamente, continuerà parallelamente anche l’attività del Centro di Sorveglianza dei Pazienti in Terapia Anticoagulante, meglio noto come TAO - Terapia Anticoagulante Orale, che da tempo accoglie quotidianamente centinaia di utenti, ai quali offre un servizio di prevenzione di primaria importanza per infarti, trombosi ed altre pericolose patologie.
L’attività del Laboratorio di Analisi del “Santa Maria dell’Olmo”
Orario prelievi esterni
- Dal lunedì al venerdì: dalle ore 7.30 alle ore 11.00
- Il sabato: dalle ore 7.30 alle ore 10.30
Orario ritiro referti
- Mattina
Dal lunedì al sabato: dalle ore 11.00 alle ore 13.00
- Pomeriggio
Dal martedì al venerdì: dalle ore 16.00 alle ore 18.00
(consegna in giornata quando possibile)
Lello Pisapia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10629105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...