Tu sei qui: CronacaOspedale, sabato 23 marzo analisi gratuite per gli uomini
Inserito da (admin), mercoledì 20 marzo 2013 00:00:00
Sabato prossimo, 23 marzo, dalle ore 7.30 alle ore 11.00, il Laboratorio Analisi dell’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” aprirà gratuitamente le sue porte per effettuare l’analisi dell’assetto lipidico a tutti i cittadini di sesso maschile.
La manifestazione, organizzata in occasione della Festa del Papà, vuole lanciare un duplice segnale: quello di avvicinare gli uomini alla prevenzione, facendo comprendere la rilevanza di pochi gesti semplici, che possono però salvare la vita e migliorarne la qualità, e quello di rimarcare l’importanza per la cittadinanza dell’Ospedale cavese, da sempre al servizio dei cavesi.
L’analisi gratuita è stata fortemente voluta dal dirigente Vincenzo De Paola, che nonostante il periodo di crisi ha voluto ripetere la visita, sempre a titolo gratuito, anche per gli uomini, dopo il grande successo del sabato successivo alla Festa della Donna, durante il quale sono state effettuate le stesse analisi di laboratorio.
Il progetto rientra in una pianificazione più ampia realizzata dall’Azienda Ospedaliera - Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, che vede protagonisti i suoi Distretti con varie tipologie di analisi offerte gratuitamente all’utenza maschile nella giornata di sabato. Un plauso, dunque, a tutta la programmazione del “Ruggi”, che rappresenta un piccolo aiuto alle famiglie, che in momenti di crisi nazionale come questi potranno usufruire di un servizio ospedaliero gratuito, che non andrà a pesare sul budget domestico.
Durante il precedente prelievo, numerose sono state le persone che si sono recate in Ospedale, dove hanno trovato un servizio di laboratorio professionale come al solito, con una particolare ospitalità voluta e realizzata dalla dott.ssa Elvira Ragni, responsabile del reparto, che ha anche fatto trovare il caffè e qualche dolcetto da consumare dopo il prelievo.
L’Ospedale sabato prossimo sarà nuovamente protagonista. Insieme alla cittadinanza ed a dirigenti come il dott. De Paola, dobbiamo combattere tutti perché resti tale, al servizio della cittadinanza cavese.
Anna Casaburi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10744104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...