Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Stanislao vescovo

Date rapide

Oggi: 11 aprile

Ieri: 10 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOspedale nuovo, le reazioni alla scelta di Santa Lucia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ospedale nuovo, le reazioni alla scelta di Santa Lucia

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 20 febbraio 2002 00:00:00

«Piena fiducia sì, ma a tempo. Da lunedì sera, con la scelta definitiva di Santa Lucia come area destinata all'ospedale del futuro, parte una nuova era: basta con le parole, alle promesse devono seguire i fatti ed in tempi stretti». Al vecchio ospedale Santa Maria dell'Olmo, il giorno dopo il Consiglio comunale sulla Sanità che ha approvato all'unanimità la delibera per la localizzazione del nuovo ospedale a Santa Lucia, è attesa. C'è l'aria da vigilia: tante speranze, cadenzate però da qualche ultimatum. «Condividiamo in pieno i progetti del manager - precisa Pasquale Lamberti, presidente dell'Associazione dei medici cavesi - sia per la scelta del nuovo ospedale a Santa Lucia che per il Distretto. Nella zona alle spalle del Magistrale il Palazzetto della Sanità avrà senza dubbio un'organizzazione ed una struttura più idonea». Fiducia dunque, ma fino a prova contraria. «Assumeremo certamente una posizione diversa - continua Lamberti - se questi progetti dovessero rivelarsi dei castelli in aria. Sappiamo bene, però, che i tempi per opere di questa portata non possono essere stretti».

Gli ottimisti

Ma i più sono ottimisti anche per altri motivi: primo fra questi, la prospettiva di un ospedale sufficientemente fuori dal centro abitato, ma ben collegato. «La zona individuata a Santa Lucia - conviene il medico Germano Baldi - è una localizzazione ottimale. Finalmente avremo un ospedale lontano dagli ingorghi del traffico cittadino, ma al tempo stesso ben collegato, grazie ad adeguate infrastrutture ed opportuni svincoli». Le polemiche che hanno arricchito i verbali delle precedenti Commissioni sulla Sanità sembrano essere zittite. Anche se, almeno per ora, a far cambiare rotta appaiono più che i fatti, le persone. «Ferraioli è una grande personalità - ammette Baldi - dotato di capacità manageriali. Insieme a Messina, farà tornare ad essere la Sanità cavese un fiore all'occhiello nel panorama regionale». Più cauto Franco Prisco, in forza al Reparto di Medicina generale: «Sono soddisfatto. In Consiglio ho riscontrato una grande compattezza e questo è di grande conforto. Il nuovo ospedale rappresenta una grossa speranza per il futuro ed al tempo stesso un'ultima chance. Nel frattempo, però, la soglia di attenzione sulle sorti del vecchio ospedale non deve abbassarsi. Ci sono tuttora carenze, oltre al nodo relativo alla ristrutturazione». Poche rassicurazioni per il presente? «Il programma letto da Ferraioli in aula comunale - interviene Maria Fimiani, caposala del Reparto di Chirurgia, nonché sindacalista della Cigl - è rassicurante. A luglio dovrebbe essere ultimato il 3° piano e per gennaio del 2003 si dovrebbe consegnare la Chirurgia. Speriamo che saranno rispettate le scadenze». Estremamente pratico Angelo Spirito, sindacalista dell'Uil: «L'ospedale nuovo? Non importa dove verrà realizzato, l'importante è che nascerà».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10725106

Cronaca

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Auto contro moto sulla SS268 del Vesuvio: perde la vita 33enne di San Valentino Torio

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...