Tu sei qui: CronacaOspedale, nessun taglio
Inserito da (admin), martedì 27 giugno 2006 00:00:00
«Nessun taglio: i reparti di Ginecologia e Pediatria non si toccano». Parola di manager. Più che una garanzia, un impegno preso di persona da parte del direttore generale, Giovanni Russo, nel corso di una visita top secret all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa D'Amalfi". Sabato mattina, lontano dagli occhi indiscreti dei più, attirati dal solleone, il manager dell'Asl Sa1 ha voluto fare visita al presidio cavese, scosso negli ultimi giorni da voci allarmistiche circa la presunta chiusura dei reparti di Ginecologia e Pediatria, complice la carenza di personale.
«Il manager ha voluto far sentire la sua presenza e la grande attenzione che rivolge al nostro ospedale - spiega il direttore sanitario, Vincenzo De Paola - I reparti non saranno chiusi e, nonostante le difficoltà e le carenze di personale, dovute anche al periodo estivo ed alle ferie, saranno garantite le emergenze».
Ampie garanzie, dunque, per i cavesi che resteranno in città. La dirigenza ha assicurato che i servizi di emergenza non subiranno alcuno stop. Quanto all'ipotesi di tagli, il manager ha precisato: «Era solo un'ipotesi, venuta fuori nell'ambito di una più vasta riorganizzazione dei presidi dell'Asl, investita da una grave crisi economico-finanziaria».
I reparti su cui dovrebbe abbattersi la forbice dei tagli rappresentano due dei poli di eccedenza attivi presso il presidio ospedaliero cavese. Rafforzata nelle professionalità e nelle prestazioni, la Pediatria attira pazienti di altre Asl ed addirittura di altre Regioni, con un importante ritorno economico per le casse dell'Asl. Polo di attrazione sono, infatti, la Neuropediatria (unica nel Sud), il Centro per la celiachia e quello per i disturbi alimentari e problemi di crescita, in sinergia con l'Endocrinologia. Stesso discorso per la Ginecologia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10863102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...