Tu sei qui: CronacaOspedale "malato", stop ai piccoli interventi
Inserito da (admin), lunedì 7 dicembre 2009 00:00:00
Durante la VII Commissione consiliare “Sanità e Servizi sociali” è stato ascoltato il Direttore sanitario del “Santa Maria dell’Olmo”, Vincenzo De Paola. Si è discusso dello stato di salute dell’ospedale e della legge regionale n. 16, il cosiddetto decreto “taglia-ospedali”, che disciplina la razionalizzazione degli ospedali campani e che ha previsto per il nosocomio cavese il ridimensionamento del Pronto Soccorso e l’accorpamento di alcuni reparti.
De Paola ha spiegato che l’ospedale cittadino non si trova di certo in uno stato di buona salute. Uno dei problemi più importanti è rappresentato dalla riduzione del personale sanitario, successiva ai pensionamenti cui non hanno fatto seguito atrettante assunzioni. E la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente nel nuovo anno.
Per quanto concerne, invece, l’applicazione della legge regionale, il Direttore ha spiegato che finora non è stato notificato nulla dall’ASL di Salerno che riguardi il ridimensionamento del Pronto Soccorso o l’unione di alcune divisioni.
La novità più importante riguarda, però, una disposizione sui piccoli interventi chirurgici. Difatti, il commissario ha disposto che l’ospedale non è più autorizzato ad effettuare il “day surgery” per alcune patologie. Ciò significa che i piccoli interventi chirurgici, che permettono la dimissione del paziente nel giorno stesso, sono ora diventati ambulatoriali, quindi a pagamento.
«Nonostante le difficoltà - ha sottolineato comunque De Paola - l’ospedale continua a lavorare a pieno regime. Nel 2009 sono stati effettuati 9.500 ricoveri ed è stato superato di 20 unità il numero minimo di parti stabilito, ossia 420».
Di tutt’altra specie, invece, i problemi vissuti dagli uffici amministrativi dell’ospedale lo scorso venerdì mattina. Computer inutilizzabili in seguito ad un errore tecnico o forse ad uno sbalzo di energia elettrica, avvenuto in coincidenza del violento temporale abbattutosi sulla città.
Il black out ha creato non pochi disagi sia agli utenti che allo stesso personale sanitario ed amministrativo, con quest'ultimo costretto, senza supporti informatici, a ricorrere alle vecchie copie a mano. Inevitabili i rallentamenti ed i ritardi, soprattutto a causa dell’affollamento in vista del ponte dell’Immacolata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10063105
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...