Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOspedale, il Presidente Caldoro firma il decreto anti-mobilità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ospedale, il Presidente Caldoro firma il decreto anti-mobilità

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 15 marzo 2012 00:00:00

Il sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. avv. Marco Galdi, il consigliere regionale, on. Giovanni Baldi, ed il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, dott. Attilio Bianchi, ringraziano il presidente della Regione Campania, on. Stefano Caldoro, commissario governativo alla Sanità, ed il subcommissario regionale alla Sanità, Achille Coppola, per il decreto commissariale con il quale è stata sospesa la mobilità del personale infermieristico e medico dall’Azienda Universitaria all’Asl, avviata lo scorso autunno dal commissario Bortoletti.

«Questo provvedimento, per il momento - dichiarano il sindaco Galdi e l’on. Baldi - dà serenità agli operatori ed alle nostre comunità che vedono allontanarsi il rischio della chiusura di importanti reparti ospedalieri. Dovrà, a questo punto, avviarsi un attento esame dei fabbisogni di personale nelle aziende sanitarie, che solo può legittimare l’avvio di procedure di mobilità del personale».

Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capezzolo

La soddisfazione dell’on. Giovanni Baldi

Con il Decreto Commissariale n. 30 del 15 marzo 2012, avente ad oggetto “Misure per la gestione dei processi di mobilità del Servizio Sanitario Regionale”, il Presidente Caldoro, commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del Settore Sanitario, ha disposto la sospensione di tutte le procedure, anche se già avviate, dirette alla mobilità volontaria di personale con il solo assenso dell’azienda di destinazione, fatto salve specifiche autorizzazioni da parte della Struttura Commissariale, nelle more dell’approvazione da parte della Regione Campania degli atti aziendali e delle dotazioni organiche, fino alla data del 30 agosto 2012, al fine di non recare pregiudizi alle attività dirette a garantire i livelli essenziali di assistenza presso le aziende che hanno denegato il nulla osta al comando.

Ad annunciarlo, con soddisfazione, l’on. Giovanni Baldi. «Il decreto - ha dichiarato Baldi - rende giustizia alle considerazioni che a più riprese ed in ogni sede sto ripetendo rispetto a quanto potesse essere pericolosa e deleteria per tutto il progetto di rilancio e salvaguardia dei livelli assistenziali dell’Ospedale “Maria SS. Incoronata dell’Olmo” la procedura di mobilità messa in piedi dall’Azienda Sanitaria Locale Salerno. La sospensione che la Struttura commissariale regionale ha intimato oggi scongiura il pericolo di depauperamento del nosocomio cavese e permette di ragionare con maggiore tranquillità su tutta la materia per una riorganizzazione razionale e qualitativa della Sanità nelle nostre terre».

«Voglio in questa circostanza - continua il consigliere regionale - ringraziare il presidente Caldoro, i sub commissari Morlacco e Coppola, tutta la Struttura commissariale regionale per aver ascoltato le mie preoccupazioni. Che ha fatto sue, sin dall’inizio di questa vicenda, il presidente della Provincia on. Edmondo Cirielli. Ho chiesto a lui un sostegno nel pressing sul Presidente Caldoro. E i frutti sono arrivati. Quello che il decreto di oggi mette in luce è che quanto aveva fatto il sub commissario dell’ASL di Salerno, la dott.ssa Sara Caropreso, cioè bloccare le procedure di mobilità su indicazione della Regione (riavviate invece successivamente dal Commissario Straordinario Bortoletti), era una decisione giusta e inevitabile».

«Il decreto - conclude Baldi - ha scongiurato il rischio di una paralisi funzionale dell’Ospedale di Cava de’ Tirreni. Ora ci sarà tempo per organizzarlo al meglio. Plaudo, a tal proposito, all’impegno che il direttore generale dell’AOU Ruggi d’Aragona e S. Giovanni di Dio, dott. Attilio Bianchi, sta profondendo per garantire gli standard funzionali del “Maria SS. Incoronata dell’Olmo”, tentando di dare quotidianamente risposte a tutte le emergenze che il direttore sanitario De Paola gli sottopone».

Ufficio Stampa On. Giovanni Baldi

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10194102

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...