Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOspedale, Ginecologia al collasso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ospedale, Ginecologia al collasso

Inserito da (admin), giovedì 22 ottobre 2015 00:00:00

Il reparto di Ginecologia del “Santa Maria dell’Olmo” è ridotto al lumicino e continua ad essere attivo solo grazie all’Alpi (Attività libero professionale intramuraria). Tra due settimane andranno in pensione due medici, per cui rimarranno nel reparto solo tre dottori, incluso il primario. Un numero troppo esiguo non solo per fornire un’assistenza sanitaria adeguata alle pazienti, ma anche per coprire i turni di 24 ore. Da qui la decisione, già anticipata in più occasioni dal manager del Ruggi, Vincenzo Viggiani, di ricorrere in modo massiccio all’Alpi.

Grazie a questa formula lo staff di Ginecologia del “Santa Maria dell’Olmo” è rafforzato da medici provenienti da altri ospedali dell’Azienda, che però, per le loro prestazioni, vengono pagati non poco. La tariffa è fissata a 60 euro lordi all’ora. Il prezzo è caro, ma il blocco del turnover, stabilito dall’ente regionale, non dà altri margini di manovra. I turni del prossimo novembre sono stati, dunque, coperti grazie alle prestazioni in Alpi di 7 medici del Ruggi, tra cui il primario di Ginecologia del San Leonardo, Paolo Naddeo.

Ma la carenza di personale sembra che sia stata solo tamponata. La vera emergenza, stando agli addetti ai lavori, si presenterà il prossimo dicembre, in concomitanza con le festività natalizie. Un periodo delicato, questo, che potrebbe mettere in crisi il già fragile sistema di turnazione, che finora si regge sull’Alpi, ma anche sulla massiccia richiesta di straordinario al personale. Non è insolito, infatti, che un medico sia chiamato a prestare servizio per 30 ore consecutive, mentre durante la scorsa estate perfino il primario è stato costretto a rientrare dalle ferie per non lasciare i turni scoperti.

Il personale sanitario del reparto, ormai al collasso, chiede dunque l’intervento risolutivo del vertici dell’Azienda e della Regione. Tra le ipotesi prospettate nuove assunzioni, ma anche l’accorpamento con il reparto di Ginecologia di un altro ospedale dell’Azienda. Questo consentirebbe di avere più personale a disposizione e di aumentare il numero di parti, che a Cava de’ Tirreni negli ultimi mesi è diminuito vertiginosamente, soprattutto a causa del fatto che si è ridotto drasticamente il numero dei ginecologi, i quali ormai sono impegnati solo nei parti ed hanno tralasciato, per mancanza di tempo e carenza di personale, gli interventi ginecologici.

Ma il problema che sta vivendo Ginecologia, e che rischia di acuirsi entro un mese, potrebbe essere solo una sorta di anteprima di quello che toccherà a breve al reparto di Chirurgia, uno dei fiori all’occhiello dell’ospedale di Cava de’ Tirreni. Anche in questo settore gli imminenti pensionamenti potrebbero svuotare il reparto, che, come Ginecologia, rischierebbe di rimanere in piedi solo grazie all’Alpi.

Il grido di allarme di Ginecologia, peraltro, si pone in concomitanza con la battaglia intrapresa dal chirurgo Luigi Cremone, il quale sta lottando per ottenere un reparto autonomo rispetto a Chirurgia - con almeno 6 posti letto - necessario per fornire un’adeguata assistenza sanitaria e psicologica alle molte donne che, ogni anno, si affidano a lui per sottoporsi ad interventi invasivi, quali la miomectomia al seno. Grazie all’aiuto della società civile ed alla manifestazione organizzata circa due settimane fa dall’associazione “Frida”, Cremone ha ottenuto un incontro con Viggiani, che sembra si sia mostrato interessato al progetto del senologo. Resta chiaramente il problema di un reparto che, senza interventi realmente risolutivi, rischia di andare inesorabilmente verso una chiusura definitiva.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Santa Maria dell'Olmo Il Santa Maria dell'Olmo

rank: 10845107

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...