Tu sei qui: CronacaOspedale di Nocera, la testimonianza del giornalista Trapanese: «Vi è eccellente Sanità, alla quale dobbiamo dare eco!»
Inserito da (redazioneip), domenica 27 giugno 2021 08:07:16
di Livio Trapanese
Potrebbe sembrare una storia sanitaria personale, che potrebbe non interessare ai più, ma forse non è così.
Nella prima decade del mese di Maggio 2021, poiché ero risultato affetto da "Adenocarcinoma acinare della prostata", dopo le preliminari indagini di rito, sono stato ricoverato presso il Reparto di Urologia dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore dove, dopo soli due giorni, sono stato sottoposto a "Prostatectomia totale".
Un Reparto ove traspira l'estrema attenzione per i pazienti non solo da parte dei medici, e qui segnalo l'umana sensibilità e professionalità dei Dottori Roberto Sanseverino, Baio Alfonso, Baio Raffaele e non solo, ma di tutto lo staff degli infermieri e degli Operatori Socio Sanitari.
Intervento in laparoscopia perfettamente riuscito e postumi operatori quasi impercettibili.
Non sempre si incontrano chirurghi, anestesisti, infermieri del reparto operatorio che accolgono il paziente da operare con espressioni gioiose, tanto da distrarlo in modo incantevole.
Personalmente, il dì dell'intervento, venni accolto nel corridoio ove sono collocate le sale operatorie, da un gioioso anestesista, di cui non ricordo il nome, e dai Dottori Baio, padre e figlio, con l'espressione: Buon giorno Livio, benvenuto!
Ho visto in loro "angeli sulla terra" e non medici, tanto da sentirmi uno dello staff e non un paziente affetto da una seria patologia.
Svegliato dopo sei ore, ho trovato volti di uomini e di donne, fra i quali quello del Primario Sanseverino, ancora più gioiosi; così è stato anche quando sono stato portato al Reparto, ove ad attendermi vi erano gli infermieri e gli O.S.S.; insomma una vera festa di rinnovato benvenuto in famiglia.
Con questa testimonianza, posso ben affermare, che anche nel Sud dello Stivale vi è un'eccellente Sanità, alla quale dobbiamo dare eco!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103710107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...