Tu sei qui: CronacaOspedale Cava, Comitato Cittadini supera 3mila adesioni e lancia iniziativa “Mai più sole”
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 gennaio 2021 13:12:03
Il Comitato civico "Antonio Civetta", promosso da Paolo Civetta (presidente), Alfredo Senatore (segretario) e Geltrude Barba (tesoriere) per la salvaguardare l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni, continua a raccogliere sempre più adesioni.
Nel giro di poche settimane, la notizia di un comitato civico per l'ospedale cavese ha attirato sempre più adesioni, anche grazie ai social e al passaparola. Oggi, 14 gennaio, il comitato conta 3057 adesioni.
«Siamo ancora pochi. - spiega Civetta - Aderite in Massa...Per info e adesioni rivolgersi a me, oppure al Sig. Senatore Alfredo e alla Signora Geltrude Barba. Le Aquile non temono gli "Squali".
Tra le proposte che il comitato si prefiggerà di presentare alle istituzioni c'è anche "Mai più sole". Di cosa si tratta? Ce lo spiega Geltrude Barba: «La possibilità per le donne che dopo aver subito violenze si recano in ospedale, di essere assistite da subito, non solo fisicamente... il medico di turno del pronto soccorso , che come ben sapete è un pubblico ufficiale a tutti gli effetti, riceve le informazioni dalla assistita dell'accaduto, redige il referto, potrà avvalersi di una lista di avvocati e psicologi su base volontaria con la reperibilità , con l'aiuto delle associazioni operanti in città; chiamerà tempestivamente affinché la donna denunciante del fatto , possa essere supportata da subito. Perché questo? Perché il più delle volte le donne che vanno in ospedale dopo non procedono alla denuncia vera e propria ai Carabinieri o se lo fanno dopo un po' la ritirano, perché il sentimento della paura e della solitudine prevale su tutto . Noi vogliamo invece che le donne vengano assistite e non lasciate sole al loro destino».
Adesioni record per il Comitato "Antonio Civetta", i promotori: assistenza alle vittime di violenza
Il Comitato "Antonio Civetta" supera le 3000 adesioni e propone assistenza alle
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10696102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...