Tu sei qui: CronacaOspedale al freddo, personale e pazienti in rivolta
Inserito da (admin), martedì 17 novembre 2009 00:00:00
Al "Santa Maria dell’Olmo" sembra che ogni giorno non funzioni qualcosa. Dopo la polemica dei giorni scorsi sui pasti che arrivano in ritardo e freddi, oltre che essere di scarsa qualità, oggi è sotto accusa una nuova “carenza” del nosocomio cavese.
Nonostante siamo a metà novembre, i riscaldamenti restano ancora spenti ed è facile imbattersi in scenari inverosimili, dato il contesto ospedaliero: i malati stanno imbacuccati sotto le coltri al gelo, i parenti portano coperte di rinforzo da casa, gli stessi medici ed infermieri indossano sciarpe e felpe di pail per difendersi dal freddo, specie nelle ore notturne.
Che ci sia una corsa al ribasso? «È giusto risparmiare, ma non a discapito della qualità», lamenta qualche medico. D'altronde, anche se per legge negli uffici pubblici i termosifoni possono essere accesi dopo il 21 novembre, esiste l’istituto della deroga per casi particolari come gli ospedali, con la possibilità quindi di accendere gli impianti in anticipo rispetto ai tempi burocratici.
Una vicenda ancor più inconcepibile se si pensa al periodo che stiamo vivendo oggi, fortemente condizionato dalla paura per il contagio dell’influenza A.
La risposta di Vincenzo De Paola, direttore sanitario dell’ospedale "Santa Maria dell’Olmo e Costa d’Amalfi", non si è fatta attendere: «I problemi sollevati non hanno fondamento. Innanzitutto il clima finora è stato piuttosto mite. E poi, in alcuni casi ci siamo avvalsi della deroga, accendendo i termosifoni per due o tre ore al giorno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10964104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...