Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Orpheus", insegnare attraverso la musica per la musica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Orpheus", insegnare attraverso la musica per la musica

Inserito da (admin), mercoledì 23 febbraio 2011 00:00:00

E’ nata a Cava de’ Tirreni una nuova realtà, il Centro Studi musicali “Orpheus”, che affonda le sue radici nella ventennale associazione culturale-musicale “Claudio Monteverdi” e che raccoglie un gruppo di musicisti altamente preparati sotto la direzione artistica del M° Adiutore Loffredo.

La novità di questo centro è il laboratorio di Educazione e Propedeutica musicale, tenuto da uno staff di insegnanti, M° Raffaella Albino, M° Pamela Gatto, Dr.ssa Lucia Rosito, ognuna con un peculiare percorso di formazione che abbraccia didattica della musica, pedagogia, pianoforte e canto corale, psicologia dell’età evolutiva. Si tratta di un corso rivolto a bambini a partire dai 3 anni fino all’età di 6/7 anni, fase in cui i bambini sono pronti e maturi per essere indirizzati allo studio di uno strumento.

«Il corpo è il primo strumento musicale - spiegano le tre insegnanti - ed ogni bambino, a livelli differenti a seconda dell’età, possiede capacità motorie in maniera naturale, quali camminare, toccare, indicare, afferrare, che indicano già una prima competenza musicale non ancora cosciente, ma innata. Con la richiesta di una risposta motoria ad uno stimolo, che può essere visivo, tattile, uditivo, strumentale, si innesca un processo che porta all’educazione musicale. Infatti, crediamo che fornire soltanto l’istruzione musicale convenzionale possa rappresentare nel lungo periodo un ostacolo per un individuo come un bambino, ancor privo di specifiche attitudini ed in continua esplorazione, in quanto dovrà fronteggiare in età prescolare e pre-logica nozioni tecniche e difficoltà insite nello strumento».

La più convinta sostenitrice di questo metodo e presidente del Centro Studi, Lucia Rosito, sostiene: «Non vogliamo cagionare l’allontanamento dallo strumento, ma instillare il seme fertile della sensibilità musicale attraverso il ritmo, l’educazione dell’orecchio con l’ascolto, l’improvvisazione, la scelta di strumenti semplici ritmici e melodici, le filastrocche».

«E’ ovvio che osservare un bambino che si appresta a suonare il pianoforte già dall’età di 4 anni - affermano le tre insegnanti - possa suscitare molto interesse e fascino per i genitori, come se un piccolo fenomeno stesse nascendo, come quelli che la nostra televisione ci propone di continuo. Tuttavia, siamo convinti che, applicando il metodo di pedagogisti e musicisti del calibro di Dalcroze (abbinamento della musica al movimento) ed il metodo Orff (unione di musica, parola e movimento), si possano ottenere i risultati migliori nel lungo periodo, soltanto se si sa aspettare. Questi metodi sono nati e si sono diffusi dall’inizio del Novecento e continuano a riscuotere unanimi consensi sulla loro validità, anche dal punto di vista riabilitativo e terapeutico».

Il laboratorio comincia con giochi, individuali e di gruppo, basati sull’organizzazione di battiti ritmici, movimenti sul proprio corpo e su quello dei compagni, ascolti liberi, giochi di localizzazione spaziale, successione e sovrapposizione, giochi di discriminazione, ascolti liberi ed indirizzati per lo sviluppo della percezione musicale, produzione di canzoncine basate su semplici intervalli, coreografie di passi abbinati ai diversi parametri del suono.

Domenica 27 marzo, alle ore 16.30, in collaborazione con l’Associazione “Crescendo genitori e dintorni”, si terrà un laboratorio aperto a tutti gli interessati, che potranno trascorrere un pomeriggio in compagnia dei loro bambini, per fare musica insieme per un paio d’ore all’interno della sede dell’Associazione, in Via Troisi 27.

Centro Studi musicali “Orpheus”

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10044108

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...