Tu sei qui: CronacaOrganico carente, sanità in crisi
Inserito da (admin), venerdì 10 novembre 2006 00:00:00
L'addetto è in malattia, lo sportello ticket chiude e resta attivo solo quello automatico: disagi per gli anziani e lunghe file per i pazienti. È accaduto all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi", dove da qualche giorno si protrae una situazione di disagio, complice le ormai croniche carenze di organico. È bastata, infatti, una semplice assenza per malattia per causare la chiusura dello sportello ticket. «L'altro giorno siamo andati in ospedale per pagare il ticket di una visita specialistica - spiegano alcuni pazienti - ed abbiamo trovato la sorpresa: lo sportello era chiuso. Ci è stato comunicato che l'addetto era in malattia, per questo motivo per pagare il ticket bisognava utilizzare lo sportello automatico».
A scontare il peso di questo fuori programma sono stati soprattutto gli anziani, non del tutto avvezzi alle apparecchiature informatiche. «Non sono pratico per queste cose - dice un 70enne - per evitare di commettere errori ho chiesto a mio nipote di raggiungermi in ospedale per aiutarmi». Ritorna l'annoso problema della carenza di organico. «Per legge non si può negare la malattia ad un dipendente - spiegano dalla direzione - L'unica soluzione per non bloccare il servizio è lo sportello automatico».
Intanto, ancora disagi al Poliambulatorio di via Gramsci per la presentazione della richiesta di esenzione. Dalle scorse settimane i circa 5mila utenti, interessati al rinnovo della richiesta di esenzione ticket, si sono presentati presso gli uffici del Poliambulatorio per chiedere informazioni ed inoltrare la pratica di rinnovo. Numerosi i disagi per l'utenza, costretta a fare file chilometriche ed attendere parecchie ore anche solo per avere il prestampato da compilare. In diverse occasioni le lamentele degli utenti stavano per sfociare in vibranti proteste, non solo verbali.
A scontare le conseguenze non solo i cittadini, ma gli stessi dipendenti, alle prese con utenti imbestialiti. «Purtroppo, solo oggi abbiamo avuto le nuove disposizioni per il rinnovo delle richieste di esenzione», spiegano. Nonostante il prolungamento dei termini di presentazione, ora fissati per il prossimo 31 dicembre, continuano ancora oggi le lunghe file e le scene di caos. A finire nel mirino della protesta ancora una volta gli organici insufficienti. «È mai possibile che ci sia solo una dipendente che deve dare le informazioni e rilasciare i moduli agli utenti che si presentano agli sportelli?», sbotta una signora. Nelle giornate di superaffollamento le file si sono allungate anche fuori dai locali dell'Asl.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10624105
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...