Tu sei qui: CronacaOrdinanza anti-bombolette spray, dure le sanzioni
Inserito da (admin), giovedì 20 gennaio 2011 00:00:00
Sanzione da 50 a 300 euro per chi utilizza bombolette spray contenenti schiumogeni, sostanze imbrattanti, manganelli ed oggetti simili o viene sorpreso a lanciare farina, uova, acqua ed ortaggi sulle persone. Per i venditori sanzione di 300 euro, sequestro della merce e chiusura dell’attività commerciale per due giorni.
Sono le pesanti sanzioni amministrative previste per chi non rispetterà l’ordinanza sindacale n. 6 del 20/01/2011 con la quale si proibisce sul territorio comunale la vendita e l’uso in pubblico di bombolette spray ed altro materiale pericoloso nel periodo di Carnevale.
La Polizia Locale provvederà a svolgere specifici servizi di vigilanza, anche con personale non in divisa, finalizzati alla prevenzione e repressione dei comportamenti vietati e più in generale al rispetto delle disposizioni contenute nell’ordinanza.
Ecco uno stralcio dell’ordinanza:
«Durante tutto il periodo di ricorrenza del Carnevale, ed in particolare dal 24 gennaio all’8 marzo 2011, si ordina il divieto di vendita ed utilizzo:
- di bombolette spray schiumogene, schiume di ogni genere e coloranti, ed altri simili recipienti utilizzati come contenitori di tali sostanze al fine di effettuare scherzi carnevaleschi a danno di persone e di beni pubblici e privati;
- di qualsiasi oggetto contundente, quali manganelli e simili in plastica rinforzati e non, che possono procurare lesioni alle persone.
E’ altresì vietato, in pubblico, il lancio di farina, uova, acqua, ortaggi e lo sparo di mortaretti.
Chiunque farà uso di bombolette spray contenenti schiumogeni o sostanze imbrattanti, manganelli e simili oggetti rinforzati e non, o verrà sorpreso a lanciare farina, uova, acqua, ortaggi sulle persone, sarà perseguito con la sanzione amministrativa da euro 50,00 ad euro 300,00 ed il sequestro amministrativo del materiale trovato in possesso.
Nel caso in cui la violazione amministrativa sia commessa da un minore degli anni 18, questi sarà accompagnato presso il Comando di Polizia operante, per la relativa procedura d’identificazione ai fini della verbalizzazione a carico degli esercenti la patria potestà.
A carico del titolare dell’esercizio commerciale che effettuerà la vendita delle bombolette spray sarà comminata la sanzione amministrativa di euro 300,00. Inoltre, all’esercente commerciale sarà applicata la sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell’attività commerciale di n. 2 giorni a partire dal giorno seguente l’atto di accertamento, nonché il sequestro amministrativo della merce posta in vendita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10233107
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...