Tu sei qui: CronacaOpportunità per giovani ed imprenditori
Inserito da (admin), martedì 10 novembre 2015 00:00:00
L’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Cava de’ Tirreni informa che sono state pubblicate da pochi giorni le direttive di attuazione sulla misura “Intervento straordinario per la competitività” ai sensi dell’Obiettivo Operativo 2.4 Credito e Finanza Innovativa, che prevede l’erogazione di finanziamenti per PMI operanti nel settore industriale, commerciale e turistico, e della valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico. La dotazione finanziaria complessiva è pari a 120 milioni di euro.
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese con almeno una sede operativa in Regione Campania, che all’atto della presentazione della domanda siano regolarmente costituite da almeno due anni e regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese.
Le agevolazioni sono concesse nella forma del “finanziamento a tasso agevolato” per una copertura massima dell’80% del programma di investimento. La durata del finanziamento è di 10 anni (40 rate trimestrali posticipate costanti) ed il tasso è dello 0%. La fase di accesso alle agevolazioni decorre dal 25 novembre 2015, fino ad esaurimento risorse e non oltre il 31.12.2015.
L’Assessorato alle Attività Produttive considera tale circostanza un’opportunità per supportare le aziende e gli imprenditori cavesi interessati ad usufruire degli strumenti di finanza agevolata.
«L’intervento straordinario per la competitività - afferma l’Assessore alle Attività Produttive, Enrico Bastolla - nasce dalla consapevolezza che gli strumenti di finanza agevolata a carattere regionale, nazionale ed europeo costituiscono un valido e determinante aiuto per le start up, per lo sviluppo e l’espansione delle attività imprenditoriali già esistenti. Per tale ragione questo Assessorato sarà a disposizione per dare tutte le informazioni del caso e supporto ai cittadini cavesi interessati ad investire in una nuova attività imprenditoriale ed agli imprenditori che intendono ampliare il proprio business».
Ecco il link dal quale si può ricavare qualsiasi informazione: www.sviluppocampania.it/risorse/view/610/intervento-straordinario-per-la-competitivit-finanziamenti-alle-mpmi.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10623103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...