Tu sei qui: CronacaOpere pubbliche senza barriere a Cava de' Tirreni, soddisfatto l’Osservatorio
Inserito da (redazioneip), martedì 18 febbraio 2020 17:48:27
Si è svolto stamattina, 18 febbraio, il sopralluogo dei componenti l'Osservatorio Cittadino sulla condizione delle persone con disabilità alla nuova piazza in fase di realizzazione in via Parisi, per verificare l'accessibilità degli spazi alle persone con disabilità, soprattutto in carrozzina.
L'Assessore ai lavori pubblici Nunzio Senatore la consigliere comunale, presidente della Commissione Sanità e Servizi Sociali,Paola Landi, con la delegazione dell'Osservatorio composta dal presidente Vincenzo Prisco, i componenti Maurizio De Pasquale, Fulvio Maximo Sergio e, in qualità di esperto, l'architetto Franco Pisapia, insieme al direttore dei lavori l'architetto Alberto Senatore, hanno esaminato i percorsi di accesso. La delegazione dell'Osservatorio ha espresso vivo apprezzamento per il lavoro svolto.
«Dopo anni di attesa - afferma il presidente Vincenzo Prisco - verifichiamo sul campo il cambiamento della metodologia di approccio alla questione barriere architettoniche, anche in ragione dell'esistenza di tutta una serie di barriere, dette sensoriali o percettive, che impedisce agli ipovedenti e non vedenti la mobilità negli spazi urbani. Riteniamo importante il ruolo consultivo che potrà dare un contributo anche nella fase progettuale e di controllo alla realizzazione delle opere».
«Una città senza barriere è segno di civiltà oltre che un preciso dovere di chi amministra - afferma l'assessore Senatore - il progetto della nuova piazza è nato pensando soprattutto alla fruizione delle persone con disabilità e siamo impegnati nella progressiva eliminazione delle barriere. Un lavoro che portiamo avanti con determinazione, ovviamente dobbiamo fare i conti con le risorse economiche disponibili che non sempre ci consentono di procedere con la celerità che vorremmo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10486100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...