Tu sei qui: CronacaOpere pubbliche, diffidato il Comune
Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2009 00:00:00
5 diffide ai danni del sindaco metelliano Luigi Gravagnuolo: queste le modalità scelte dall'Associazione “Ordine e Quiete”, presieduta da Giuseppe Salsano, per rimarcare la cattiva esecuzione delle opere pubbliche.
La comunicazione, inviata anche alla Corte dei Conti ed alla Procura della Repubblica, mette sotto accusa il protrarsi in uno stato di incompiutezza di vari lavori: il Palazzetto dello Sport di Pregiato, la ripavimentazione di via Vittorio Veneto e di Corso Umberto I, il centro multimediale di Piazzetta Di Mauro e Corso Principe Amedeo.
Sperpero di denaro pubblico e nessun evidente beneficio per la città, oltre all’incombenza di veder continuamente rifare gli stessi lavori per sopperire ai guasti di quelli precedenti: queste le lagnanze del Presidente Salsano, che mette persino in dubbio la reale esecuzione di quanto prescritto dai progetti e la concreta applicazione delle norme dettate dalla legge.
Alle cinque accuse va ad aggiungersi la richiesta di dimissioni dell’assessore alla Qualità dei Lavori Pubblici, Napoleone Cioffi, tacciato di inadempienza e ritenuto responsabile dei cattivi risultati ottenuti nella progettazione e realizzazione delle opere pubbliche.
L’Amministrazione comunale resta, dunque, diffidata dal modificare lo stato dei luoghi fino a quando la Procura e la Corte dei Conti non avranno disposto i rispettivi accertamenti per verificare eventuali “disattenzioni” ed i rispettivi responsabili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10993100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...