Tu sei qui: CronacaOpere e Bilancio, ok in Consiglio
Inserito da (admin), giovedì 3 settembre 2015 00:00:00
Il piano strategico delle opere pubbliche è stato al centro del Consiglio comunale di ieri pomeriggio, mercoledì 2 settembre. In assise è stato discusso ed approvato l’elenco annuale 2015 delle opere pubbliche, che prevede una serie di interventi da finanziare grazie all’alienazione di parte del patrimonio comunale.
Tra le opere previste figura l’adeguamento alle norme di sicurezza degli edifici comunali; l’intervento di ripristino della storica scalinata dei Cappuccini; la manutenzione straordinaria delle strade comunali, che da sola richiede una spesa di 250mila euro, e la manutenzione degli immobili comunali, in particolare di scuole e palestre. Per fine anno l’Amministrazione conta anche di realizzare il Contratto di Quartiere II, che riguarda Pregiato. Nella frazione si prevede che saranno costruiti 66 alloggi di edilizia sperimentale pubblica e realizzate opere di urbanizzazione in via Abbro e via Santoriello; inoltre, sarà predisposta una nuova strada di collegamento tra la traversa Esposito e via Ferrara.
Numerose le opere incluse anche nel piano triennale di opere pubbliche, il cosiddetto “libro dei sogni” di ogni Amministrazione. Ed in particolare, per l’annualità 2016 si pensa di realizzare una serie di interventi al cimitero, quali il nuovo impianto di illuminazione votiva, un nuovo impianto nel tempio crematorio e nuove cappelle funerarie. Nella lista anche la riqualificazione di diverse strade, quali via Canali, via Pietra Santa a Corpo di Cava, via Genoino e via Michele Baldi. Per il prossimo anno l’Amministrazione conta anche di completare il secondo lotto del parco urbano di Corso Principe Amedeo e di continuare l’opera di manutenzione delle strade comunali.
Ambizioso pure il programma di interventi per il 2017. Nell’elenco figura il completamento del sottovia veicolare, nel tratto compreso tra via Adinolfì, via Fabbri e via Santoriello, e la sistemazione idrogeologica dei versanti a rischio nelle frazioni di Alessia e Marini. La mitigazione del rischio idrogeologico riguarderà, inoltre, la località Santi Quaranta. Anche nel piano di interventi del 2017 l’attenzione sarà focalizzata sulla riqualificazione delle strade, con lavori di allargamento nella zona Costa-Sant’Antonio a Santa Lucia e la realizzazione di una nuova strada di collegamento tra via Caselle Inferiori e via Di Domenico.
È stato approvato anche il Bilancio. Ora bisognerà vedere quanto di tutto ciò la Giunta Servalli potrà realizzare nel corso del triennio.
Alfonsina Caputano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...