Tu sei qui: CronacaOperativo il Comitato permanente per la legalità
Inserito da L’Ufficio Stampa, Dott.ssa Giovanna Fasanino (admin), martedì 3 giugno 2008 00:00:00
Completato l'iter formale, il "Comitato permanente per legalità" di Cava de'Tirreni ha tenuto la sua prima assemblea ed ha lanciato il suo primo progetto. Si è tenuta venerdì 30 maggio la prima assemblea dei soci promotori del Comitato permanente per la legalità di Cava de'Tirreni, che, con la deliberazione assembleare n. 1, hanno provveduto a completare le formalità necessarie all'ufficiale costituzione del Comitato. Dal 30 maggio, dunque, l'organo di promozione della legalità è pienamente operante attraverso il Consiglio di presidenza, costituito dal Presidente, avv. Domenico Santacroce, dal consigliere tesoriere, prof. Bruno Pepe, dal consigliere segretario, avv. Paolo Santacroce.
L'annuncio era stato fatto nel corso della manifestazione di piazza del 22 aprile u.s.: il Comitato ha tra le sue finalità quella di "contribuire alla coesione sociale, sensibilizzando cittadini ed istituzioni per diffondere in concreto il senso civico della cultura, della legalità, della giustizia e della democrazia, ed a tale scopo promuoverà indagini conoscitive, dibattiti e confronti sui temi della sicurezza, della legalità, dell'ordine pubblico, privilegiando i rapporti con le istituzioni scolastiche per il diretto contatto con le giovani generazioni". Nella seduta assembleare è stato, poi, deliberato di avviare un particolare progetto articolato su temi di principi e diritti costituzionali, con conseguenti conversazioni di tipo educativo, esemplificativo e formativo, le cui realizzazioni saranno affidate a personalità di livello nazionale della cultura, dello spettacolo, del giornalismo e della magistratura. Un progetto a cui stanno già lavorando diversi soci del Comitato e professionalità di rilievo, operative sul territorio cavese, a sottolineare la qualità dell'impegno nell'iniziativa sin dall'inizio.
«Il Comitato non sarà un vuoto organismo per conclamazioni o esercitazioni letterarie di principi e diritti - ha dichiarato il neo eletto Presidente del Comitato, l'avv. Domenico Santacroce - ma si sforzerà, con la collaborazione di tutti, a dare concretezza ad una legalità vissuta e convinta». Per l'adesione al Comitato è sufficiente contattare il numero di telefono 089.345309 e la segreteria provvederà a raccogliere la scheda di adesione dell'interessato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10753106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...