Tu sei qui: CronacaOndate di calore, ecco l'Anagrafe fragilità
Inserito da (admin), venerdì 13 luglio 2012 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che in relazione alle ondate di calore sono stati trasmessi all’Asl Salerno gli elenchi nominativi di anziani e cittadini fragili (disabili, persone con patologie croniche particolarmente complesse) soli o che rimangono soli per gran parte della giornata.
I dati sono stati trasmessi al dirigente dell’Unità Operativa di Geriatria del Distretto n. 63 di Cava de’ Tirreni. Il Piano di Zona S3, allo scopo, ha fornito gli elenchi compresi nel Sistema informativo sulle Non Autosufficienze (SINA).
In pratica, il Progetto SINA, del quale fa parte l’Ambito S3, avviato in tutte le Regioni italiane, riguarda la promozione degli interventi innovativi per le persone non autosufficienti, al fine di garantire l’attuazione dei livelli essenziali di assistenza alle persone non autosufficienti.
Si tratta, in sostanza, di una scheda informatizzata per valutare le condizioni psico-socio-ambientali del cittadino non autosufficiente e relativo progetto personalizzato, così da comporre un fascicolo elettronico del cittadino.
I dati comunicati all’Asl Salerno, rispetto ai requisiti richiesti di fragilità, assommano a 424 persone, così distribuite sul territorio dell’Ambito S3: Amalfi 22, Atrani 9, Cava de’ Tirreni 164, Cetara 24, Conca 4, Furore 7, Maiori 50, Minori 22, Positano 22, Praiano 11, Ravello 24, Scala 13, Tramonti 17, Vietri sul Mare 35.
Complessivamente l’elenco nominativo di cittadini fragili residente nell’Ambito ed inseriti nell’anagrafe SINA comprende 528 persone, alcuni delle quali inserite in strutture residenziali oppure che presentano livelli di fragilità inferiori rispetto a quelli richiesti dall’Asl Salerno.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10533106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...