Tu sei qui: CronacaOmicidio Ferrigno, arrestata in Olanda l'ex moglie
Inserito da (admin), giovedì 6 maggio 2010 00:00:00
Arrestata la moglie di Antonio Ferrigno, 54 anni, fisico nucleare di Cava de’ Tirreni, che viveva in Olanda da anni, trovato morto in un lago di sangue e con le mani legate nel suo appartamento all’Aja, la sera della vigilia di Natale. I sospetti su Marcella, 45 anni, originaria delle Antille, con cui lo scienziato era separato dal 2001, erano diventati sempre più gravi. Fino a costringere la Polizia olandese ad emanare un mandato di arresto per la donna, che è accusata di omicidio volontario insieme ad altri 4 giovani di età compresa tra i 25 ed i 32 anni (arrestati l’altro ieri).
A condurre la Polizia sulle tracce della donna, che vive in Olanda insieme ai due figli avuti da Antonio, è stata la testimonianza di un vicino di casa del fisico nucleare dell’Ufficio Europeo dei Brevetti (Epo) di Rijswijk, che, qualche giorno dopo l’assassinio, rivelò agli inquirenti di aver sentito grida e rumore di oggetti lanciati a terra provenienti dall’appartamento dell’uomo. Il violento alterco tra Antonio e la sua ex moglie era avvenuto qualche giorno prima che il figlio minore Fabrizio, di 17 anni, scoprisse il cadavere del padre, in pigiama, riverso a terra in una pozza di sangue e con le mani legate. Fabrizio aveva provato a telefonare a suo padre, ma Antonio non aveva mai risposto. Non avrebbe potuto: era già morto. Così, quando Fabrizio decide di recarsi nell’appartamento del padre, scopre l’agghiacciante delitto.
Partono le indagini, con la Polizia olandese che segue tre piste: quella di un ricatto nell’ambito dei brevetti legati ai nuovi ritrovati in materia di peacemaker, quella di un banale delitto trasformatosi in tragedia e, infine, quella di una tragedia tutta familiare. Con l’arresto di ieri dell’ex moglie, il cerchio delle indagini sembra stringersi attorno alla famiglia di Ferrigno. Anche perché la prima pista fu scartata immediatamente da alcuni professionisti dell’Epo, che chiarirono che il lavoro del fisico nucleare cavese non avesse implicazioni finanziarie. Ma se così fosse, e la moglie fosse davvero l’indiziata numero uno per il delitto di Antonio Ferrigno, quale sarebbe stato il ruolo dei giovani arrestati 24 ore prima di Marcella?
In Olanda gli inquirenti mantengono il più stretto riserbo anche sulle generalità delle persone coinvolte in questa storia misteriosa. Impossibile, poi, capire il perché di un omicidio così efferato. L’autopsia effettuata sul corpo dell’uomo rivelò che Antonio aveva cercato di difendersi e che era stato coinvolto in una colluttazione. La porta di casa non presentava segni di effrazione: altro elemento che porta gli inquirenti a credere che l’assassino di Antonio sia una persona che il fisico conosceva bene.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101916100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...